In questa esercitazione l'utente eseguirà un'analisi di Simulazione evento dinamica per modellare la laminazione di una soletta in acciaio e simulare la fabbricazione di una piastra in acciaio. Tale processo viene ripetuto più volte nella produzione di piastre in acciaio, dove una grossa billetta viene fatta passare attraverso una serie di rulli fino ad ottenere lo spessore desiderato. In questo esempio viene modellato un singolo passaggio attraverso un rullo, con l'obiettivo di ridurre lo spessore della lamiera del 25%.
Il rullo ha un raggio di 175 mm e ruota ad una velocità angolare fissa di 314,159 rad/s, pari a 3000 giri/min (rivoluzioni al minuto). Anche se un laminatoio reale opera molto più lentamente, il tempo di analisi a questa velocità è molto breve e i risultati ottenuti sarebbero paragonabili ad una velocità reale di circa 60 giri/min.
La soletta in acciaio ha uno spessore di 20 mm e una lunghezza di 100 mm e viene inserita nel rullo mediante un blocco rigido. L'attrito che si crea tra il rullo e la soletta in acciaio dà forma alla piastra mediante il processo di laminazione. Ai fini di questa esercitazione, lo spessore fuori piano del modello è di 20 mm.
In questa esercitazione si è appreso come effettuare le operazioni seguenti:
![]() |
![]() |
Progettazione del modello di laminazione | Animazione che mostra le deformazioni della lamiera mentre viene appiattita del 25%. |