Applicazione di vincoli ad un'analisi termica

Quando si eseguono le simulazioni, è importante vincolare correttamente l'analisi. Quando l'analisi è ipervincolata, il risolutore ha troppe poche variabili per risolverle correttamente. Quando l'analisi è sottovincolata, il risolutore non ha informazioni sufficienti per calcolare tutte le variabili.

Analisi correttamente vincolate

Le analisi correttamente vincolate consentono l'equilibrio dell'energia; l'energia nell'analisi deve essere equivalente all'energia dell'analisi. Per fornire una temperatura di riferimento, un'analisi deve contenere un carico di temperatura, convezione o radiazione. Qualsiasi carico termico può essere sufficiente come fonte di calore o dissipatore di calore quando associato ad un carico di riferimento della temperatura.

Analisi ipervincolata

L'ipervincolazione di un'analisi si verifica quando si immettono troppe informazioni nel modello o in un'unica posizione. Come indicato nella pagina Carichi termici, la stessa superficie non può contenere una temperatura e un altro carico termico. Il software impedisce di applicare una temperatura e un altro carico termico alla stessa superficie. Sono consentite due superfici adiacenti. Avere due diverse condizioni di carico in qualsiasi posizione di un modello significa comunque ipervincolare il modello.

overconstrained example

Nota: Nell'immagine precedente, viene posizionato un vincolo di temperatura su una faccia adiacente ad un coefficiente di film. Il vertice sotto la freccia è ipervincolato. Tenere presente che i nodi che si trovano ad un elemento di distanza dal vertice in cui si incontrano le due facce hanno una temperatura inferiore. Questi nodi a bassa temperatura sono l'effetto del vertice ipervincolato.
Nota: Evitare condizioni termiche che condividono qualsiasi parte della geometria. Il modello può essere corretto aggiungendo un piccolo smusso per separare le facce con carichi applicati o dividendo una delle superfici.

Analisi sottovincolata

Sottovincolare un'analisi è l'opposto di ipervincolare un'analisi e significa che non ci sono carichi sufficienti per risolvere correttamente l'analisi. I risultati possono variare a seconda dei carichi termici applicati.

Le analisi impostate senza un carico basato sulla temperatura definito non possono avere un gradiente di temperatura perché non vi è un riferimento.