Assegnazione automatica di un punto massa

Ogni punto massa definito dall'utente è elencato nel browser sotto un nodo Punti massa. Queste istruzioni presuppongono che l’utente stia configurando uno dei seguenti tipi di studio:

thermal stress icon Sollecitazione termica

static stress icon Sollecitazione statica

nonlinear static stress icon Sollecitazione statica non lineare

modal frequencies icon Frequenze modali

event simulation icon Simulazione evento quasi statica

event simulation icon Simulazione evento dinamica

Nota: Assegnare un valore di gravità in modo che la massa produca un carico di peso.
  1. Nell'area di lavoro SIMULAZIONE, selezionare Punto massa (Automatico) dal menu a discesa CARICO. La modalità di selezione Corpi è attiva inizialmente.
  2. Selezionare il corpo o i corpi che si desidera sostituire con una rappresentazione Punto massa.
  3. Fare clic su Seleziona a destra di Geometrie. Questa azione termina la modalità di selezione Corpi e consente di specificare le facce in cui la massa deve essere collegata ad altri componenti.
  4. Selezionare le facce in cui il Punto massa è collegato alle parti rimanenti del modello.
  5. Il programma calcola automaticamente il valore di massa in base ai volumi e alle densità dei corpi selezionati. Tuttavia, si può scegliere di sostituire il valore di massa:
    1. Facoltativamente, fare clic sull'icona Sostituisci unità per scegliere una diversa unità di specifica della massa (g, kg, slug e così via).
    2. In alternativa, digitare il valore Massa o scegliere un valore di massa immesso di recente dall'elenco a discesa.
    3. Se si decide in seguito di ripristinare la massa calcolata automaticamente, fare clic sull'icona Ripristina. Viene reimpostato solo il valore di massa. I corpi e le facce di associazione selezionati rimangono invariati.
  6. Fare clic su OK per applicare il Punto massa e chiudere la finestra di dialogo.