Definizione di un materiale elastico non lineare
È possibile selezionare un materiale elastico non lineare dalla Libreria dei materiali non lineari di Fusion o crearne uno nella libreria dei Preferiti.
Fare clic su
(area di lavoro Simulazione > scheda Setup > gruppo Materiali > Gestione materiali) per aprire il Browser dei materiali.
Per selezionare un materiale predefinito dalla Libreria dei materiali non lineari di Fusion, fare clic sulla freccia rivolta verso il basso accanto all'icona Inizio e selezionare Libreria dei materiali non lineari di Fusion, quindi scegliere un materiale.
In alternativa, creare un nuovo materiale nella libreria Preferiti, come indicato di seguito:
- Scegliere un materiale da utilizzare come base per il materiale non lineare e fare clic su
Copia in Preferiti e modifica. La finestra di dialogo si espande e mostra le proprietà nel riquadro a destra.
- Passare alla scheda Fisico e attivare la casella di controllo Proprietà avanzate.
- Selezionare la scheda Proprietà avanzate per visualizzare ulteriori impostazioni. (Fare attenzione a non selezionare nuovamente la casella di controllo, perché la modalità Proprietà avanzate verrebbe disattivata).
Nell'elenco a discesa Tipo, scegliere:
- Elastica: questa opzione consente di definire i punti su un grafico di sollecitazione-deformazione sia per la risposta di compressione (negativa) sia per la riposta di trazione (positiva). Non utilizzare questa opzione quando è prevista la deformazione plastica (le sollecitazioni non possono superare la resistenza allo snervamento del materiale). Tuttavia, a differenza del modulo di Young, i punti non devono trovarsi lungo una linea retta, né la rigidità di compressione e trazione devono essere identiche. La pendenza della curva in tutti i punti deve rimanere positiva.
Specificare almeno due punti dati di sollecitazione-deformazione, uno negativo (compressione) e uno positivo (trazione). Assicurarsi di mantenere i punti dati in ordine crescente (dal più negativo al più positivo). Al centro della curva viene definito automaticamente un valore zero-zero. Fare clic con il pulsante destro del mouse per inserire o eliminare righe.
In alternativa, è possibile fare clic su
Mostra grafico per visualizzare l'anteprima della curva e aggiungere punti dati facendo doppio clic nella visualizzazione. Regolare i punti dati trascinando il contrassegno nella visualizzazione o modificando i numeri nella tabella.
Nota
- Questo tipo di materiale rimane elastico e torna alla forma e alle dimensioni originali dopo aver rimosso il carico. Tuttavia, è possibile estrapolare la curva oltre il punto di snervamento per evitare gli errori di risoluzione che si verificherebbero se la sollecitazione e la deformazione superassero l'intervallo specificato. Come sempre, è importante comprendere che, in una simulazione elastica, le sollecitazioni che superano il limite di snervamento non sono corrette e indicano un probabile errore del materiale.
- La rigidità può variare in modo non lineare (producendo un grafico curvo anziché una linea retta).
- I valori di sollecitazione-deformazione di compressione e trazione possono variare di intensità l'uno rispetto all'altro (comportamento diverso in tensione e in compressione).
- La pendenza della curva deve rimanere positiva. Le pendenze negative non sono consentite e potrebbero causare errori di risoluzione.
- Il modello di materiale Non lineare > Elastico non è supportato per gli studi Simulazione evento.
Fare clic su Applica per completare le specifiche di materiale non lineare e su OK per chiudere la finestra di dialogo Browser dei materiali.