Applicare i materiali

Informazioni su come applicare i materiali ai componenti in uno studio di simulazione.

  1. Nell'area di lavoro Simulazione, scheda Setup, selezionare Materiali > Materiali di studio study materials icon per aprire la finestra di dialogo Materiali di studio.

    Nota Quando si fa clic con il pulsante destro del mouse su un materiale nel browser per accedere al comando Materiali di studio, tutti i componenti che utilizzano lo stesso materiale vengono preselezionati automaticamente. Di conseguenza, modificando l'assegnazione di materiale vengono aggiornate tutte le parti che hanno in comune il materiale precedente. Se non si desidera modificare tutti i componenti preselezionati in un'assegnazione di materiale diversa, deselezionare i componenti che si desidera lasciare invariati. Tenere premuto il tasto Ctrl mentre si fa clic su una riga selezionata per deselezionarla.

  2. Scegliere la Libreria materiali da utilizzare per la composizione degli elenchi a discesa per la selezione dei materiali. Le opzioni sono:

    • Tutte le librerie: nei menu sono elencati tutti i materiali della Libreria dei materiali di Fusion, della Libreria dei materiali non lineari di Fusion, della libreria Preferiti e delle eventuali librerie create e definite dall'utente.
    • Libreria Preferiti: i menu visualizzano solo i materiali aggiunti all'elenco Preferiti nel Browser dei materiali. Inizialmente, questa libreria è disattivata. È attivata solo quando si aggiunge un materiale ai Preferiti.
    • Libreria dei materiali di Fusion: nei menu sono elencati solo i materiali della Libreria dei materiali di Fusion.
    • Libreria dei materiali non lineari di Fusion: nei menu sono elencati solo i materiali inclusi della Libreria dei materiali non lineari di Fusion.
  3. Utilizzare l'elenco a discesa nella colonna Materiale di studio per selezionare un materiale. La selezione sostituisce il materiale di default o qualsiasi materiale assegnato nell'area di lavoro Progettazione. Sostituisce inoltre qualsiasi precedente assegnazione di materiale dello studio.

    Nota Un punto esclamativo giallo yellow warning in triangle icon accanto al nome del materiale indica che il materiale non può essere utilizzato nella simulazione. Se si posiziona il cursore sul punto esclamativo giallo, un messaggio a comparsa indica il motivo per cui il materiale non è accettabile. I possibili motivi per cui un materiale della libreria è inutilizzabile sono:

    • Una o più proprietà specificate risultano mancanti o non rientrano nei limiti consentiti. Ad esempio, deve essere specificata la resistenza del materiale per le analisi della sollecitazione strutturale.

    • Il tipo di materiale non è appropriato.

      Anche se è possibile selezionare tali materiali, non è possibile risolvere la simulazione. Selezionare un materiale valido (senza il contrassegno giallo) per simulare il progetto.

  4. Utilizzare le opzioni nella colonna Fattore di sicurezza per specificare quale valore del materiale viene utilizzato come base per il calcolo del Fattore di sicurezza:

    • Resistenza allo snervamento La sollecitazione massima che un materiale è in grado di sostenere senza subire una deformazione permanente.
    • Resistenza massima a trazione La sollecitazione massima che un materiale è in grado di sostenere mentre viene allungato o tirato prima di rompersi.
  5. Specificare le sostituzioni di materiale per tutti i componenti necessari.

  6. Se si desidera visualizzare le proprietà fisiche di un materiale, selezionare la riga del Materiale di studio per cui si desidera visualizzare le proprietà. Quindi, fare clic sul pulsante Proprietà per espandere la finestra di dialogo. L'elenco all'estremità destra della finestra di dialogo mostra le Proprietà fisiche dei materiali di base per la riga selezionata della tabella. Nell'elenco non vengono mostrate le proprietà Aspetto o Non lineare.

    Se il materiale presenta proprietà non lineari, dipendenti dalla temperatura o iperelastiche, viene visualizzato il pulsante Visualizza proprietà avanzate del materiale nella finestra di dialogo espansa. In questi casi, per visualizzare le proprietà, effettuare le seguenti operazioni:

    1. Fare clic sul pulsante Visualizza proprietà avanzate del materiale per visualizzare la finestra di dialogo Browser dei materiali. Il riquadro nella parte superiore di questa finestra di dialogo elenca i materiali del documento, con il materiale selezionato nella finestra di dialogo Materiali di studio evidenziata.
    2. Fare clic su Modifica material edit icon all'estremità destra della riga del materiale del documento selezionato per espandere la finestra di dialogo e visualizzare tutte le proprietà del materiale. Modifica viene visualizzato solo quando il cursore è posizionato su una riga di materiale nella tabella.
    3. Dopo aver esaminato le proprietà avanzate, chiudere la finestra di dialogo Browser dei materiali.
    4. Facoltativamente, nella scheda Setup, selezionare Materiali > Materiali di studio study materials icon per tornare alla finestra di dialogo Materiali di studio.
  7. Al termine dell'operazione, fare clic su OK per applicare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo Materiali di studio.

Assegnare un materiale a più componenti

È possibile selezionare più righe nella finestra di dialogo Applica materiali e modificare l'assegnazione del materiale per più componenti in un'unica operazione:

  1. Aprire la finestra di dialogo Applica materiali.
  2. Fare clic su una riga nella finestra di dialogo per selezionare il primo componente per cui si desidera modificare l'assegnazione di materiale.
  3. Per selezionare più righe, premere e tenere premuto il tasto Ctrl e selezionare più righe. In alternativa, per selezionare una serie di righe contigue, utilizzare il tasto Shift mentre si fa clic sull'ultima riga della serie.
  4. Selezionare un materiale utilizzando l'elenco a discesa in una delle righe selezionate. Il materiale scelto viene assegnato a tutti i componenti selezionati.

Nota Fare clic su Seleziona tutto per selezionare tutti i componenti con un solo clic. È anche possibile deselezionare un componente tenendo premuto il tasto Ctrl mentre si fa clic su di esso. Talvolta, quando si modificano molte assegnazioni di materiale, è più pratico selezionare tutte le righe e quindi deselezionarne un paio.