L'animazione consente di osservare come cambiano i risultati nel corso di un evento, se si è interessati all'effetto di un fattore di caricamento variabile, al modo in cui l'ottimizzazione delle forme modifica la forma del modello nel tempo o a come il modello vibra con frequenze diverse.
È possibile animare qualsiasi risultato in cui sono presenti passaggi dei risultati, inclusi sollecitazione statica, sollecitazione statica non lineare, sollecitazione termica, buckling strutturale, simulazione di un evento, ottimizzazione delle forme e analisi modale.
Il numero massimo di fasi di animazione è 100.