Definizione di un materiale non lineare elastoplastico

È possibile selezionare un materiale elastoplastico non lineare dalla Libreria dei materiali non lineari di Fusion o crearne uno nella libreria dei Preferiti.

  1. Fare clic su manage physical library icon (area di lavoro Simulazione > scheda Setup > gruppo Materiali > Gestione materiali) per aprire il Browser dei materiali.

  2. Per selezionare un materiale predefinito dalla Libreria dei materiali non lineari di Fusion, fare clic sulla freccia rivolta verso il basso accanto all'icona Inizio e selezionare Libreria dei materiali non lineari di Fusion, quindi scegliere un materiale.

  3. In alternativa, creare un nuovo materiale nella libreria Preferiti, come indicato di seguito:

    1. Scegliere un materiale da utilizzare come base per il materiale non lineare e fare clic su add material to favorites and edit icon Copia in Preferiti e modifica. La finestra di dialogo si espande e mostra le proprietà nel riquadro a destra.
    2. Passare alla scheda Fisico e attivare la casella di controllo Proprietà avanzate.
    3. Selezionare la scheda Proprietà avanzate per visualizzare ulteriori impostazioni. (Fare attenzione a non selezionare nuovamente la casella di controllo, perché la modalità Proprietà avanzate verrebbe disattivata).
  4. Nell'elenco a discesa Tipo, scegliere:

    • Elastoplastica (bilineare): questa opzione approssima il comportamento del materiale utilizzando un semplice presupposto di sollecitazione-deformazione bilineare. La pendenza iniziale è il modulo di Young (intervallo elastico). Una seconda pendenza, il modulo tangente, definisce la rigidità e l'effetto di indurimento oltre il limite di snervamento.
  5. Specificare il Modulo tangente del materiale. Questo valore di rigidità post-snervamento definisce la pendenza della curva di sollecitazione-deformazione nell'intervallo post-snervamento (incrudimento del lavoro). La relazione tra il modulo di Young (E), il modulo tangente (Et) e la pendenza post-snervamento (H) della curva bilineare è mostrato nella seguente equazione: H = Et / (1 - (Et/E))

  6. Selezionare la regola di indurimento appropriata dall'elenco a discesa.

  7. Selezionare la misura di sollecitazione appropriata per definire il Criterio di snervamento.

  8. Il campo Sollecitazione di snervamento iniziale è predefinito in base alle proprietà fisiche di base dei materiali. Verificare che il valore sia corretto e regolarlo come necessario.

  9. Fare clic su Applica per completare le specifiche di materiale non lineare e su OK per chiudere la finestra di dialogo Browser dei materiali.