Lo studio di raffreddamento dei componenti elettronici in Fusion simula la temperatura che i componenti di una scheda elettronica possono raggiungere e aiuta l'utente a determinare se vi è un rischio di guasto dei componenti PCB a causa del surriscaldamento. Non è necessario semplificare i componenti o modellare il volume d'aria che li circonda, poiché queste attività vengono eseguite automaticamente dal risolutore.
Aprire un progetto elettronico creato in Fusion o in un altro pacchetto CAD.
Fare clic su Cambia area di lavoro e selezionare l'area di lavoro Simulazione.
Nella finestra di dialogo Nuovo studio, selezionare Raffreddamento dei componenti elettronici come Tipo di studio.
Nella finestra di dialogo Nuovo studio, fare clic su Crea studio per aprire il nuovo studio di raffreddamento dei componenti elettronici nell'area di lavoro Simulazione.
Nella scheda Setup, fare clic su (gruppo Materiali > Materiali per applicare, visualizzare o modificare i materiali.
Nella scheda Setup, fare clic su** (gruppo Carichi > Carico termico)** per applicare i carichi di calore interni.
Se il modello include una ventola, selezionare il corpo della ventola, quindi fare clic su (gruppo Raffreddamento > Ventola) per applicare un flusso d'aria o di fluido volumetrico.
Se il modello include dissipatori di calore, selezionare il corpo del dissipatore di calore, quindi fare clic su ** (gruppo Raffreddamento > Dissipatore di calore)** per creare una rappresentazione idealizzata della progettazione del dissipatore di calore estruso.
Se si desidera evidenziare i componenti PCB a rischio di surriscaldamento, fare clic su (gruppo Soglie > Soglie di temperatura) per impostare la soglia di temperatura su tali componenti.
Se un attributo MAXTEMP è stato impostato su un componente nella progettazione elettronica, questo valore popola automaticamente il valore di soglia di temperatura per tale componente.
Se Verifica preliminare indica che il setup dello studio è pronto, fare clic su
(gruppo Risolvi > Risolvi) per eseguire l'analisi.
Una volta completata l'analisi, fare clic su (gruppo Risultati > Risultati) per visualizzare i risultati.