Riepilogo setup
Il comando Riepilogo setup
consente di verificare il setup dello studio.
Per default, lo studio è impostato e pronto per l'uso, con impostazioni predefinite relative al materiale, alla posizione di iniezione e al processo definite. È necessario specificare solo il corpo di destinazione.
Per modificare una qualsiasi delle impostazioni, è possibile aprirle direttamente dalla finestra di dialogo Riepilogo setup facendo clic sull'icona del passaggio:
- Corpo di destinazione

- Materiale

- Posizioni di iniezione

- Tempo di iniezione, Temperatura di fusione o Temperatura della superficie di stampo

- Facce estetiche

Inoltre, se sono visualizzate le seguenti icone, è necessario verificare prima alcune delle impostazioni. Queste indicano che si è verificato un errore nel setup e che è possibile modificare le impostazioni per le quali viene visualizzata questa icona:
Errore. Quando viene visualizzato un punto esclamativo su sfondo rosso, non è possibile risolvere lo studio perché è necessario completare prima questo passaggio. Facendo clic sull'icona, si troveranno altre istruzioni su ciò che è necessario correggere. Ad esempio, è possibile visualizzare lo stato dell'errore quando il corpo di destinazione non è specificato.
Avvertimento. Quando viene visualizzato un punto esclamativo su uno sfondo giallo, è possibile risolvere lo studio, ma esistono problemi potenziali. Questo stato potrebbe indicare che il setup non è corretto. Se viene mostrato questo avviso, la procedura ottimale consiste nell'esaminare gli input prima della risoluzione. Lo stato dell'avviso viene visualizzato, ad esempio, quando:
- Una posizione di iniezione è specificata su una faccia estetica
- La temperatura di fusione o la temperatura della superficie dello stampo non rientrano nell'intervallo per il materiale selezionato.
Quando la configurazione dello studio è pronta, è possibile fare clic sul pulsante Risolvi per aprire la finestra di dialogo Risolvi per avviare le analisi dello stampaggio ad iniezione di materie plastiche.