Studio di simulazione stampaggio ad iniezione

Lo studio di simulazione stampaggio ad iniezione in Fusion determina se è possibile modellare le parti in plastica, se sono presenti difetti visivi specifici e la probabilità che si verifichi una deformazione. È inoltre possibile determinare l'entità della deviazione di una superficie piana rispetto al piano, per determinare se ciò può influire sulle relative prestazioni in un assieme.

Cos'è lo stampaggio ad iniezione?

Lo stampaggio ad iniezione è uno dei metodi più comuni per la produzione di parti in plastica personalizzate con volumi molto elevati. Lo stampaggio ad iniezione è il processo di creazione di parti in plastica mediante l'iniezione di materiale plastico fuso ad alta pressione in uno stampo in metallo. Dopo l'iniezione della plastica fusa nello stampo, lo stampo viene raffreddato e aperto per rivelare una parte in plastica solida.

In linea di principio, lo stampaggio ad iniezione è semplice: si fondono i pellet di plastica, li si inietta in uno stampo, si lascia raffreddare il tutto e poi si estrae un prodotto in plastica dallo stampo. In realtà, lo stampaggio ad iniezione è un processo laborioso e complesso. Una macchina per stampaggio ad iniezione presenta tre parti principali: l'unità di iniezione (A), lo stampo (B) e il morsetto (C).

injection molding

Il processo inizia quando i pellet di plastica vengono inseriti in un imbuto di grandi dimensioni, chiamato tramoggia (D), che li alimenta nell'area detta cilindro (F). Nel cilindro, una vite (E) trasporta i pellet in avanti nella macchina di stampaggio. Il cilindro è dotato anche di fasce riscaldanti (H) che, insieme al "lavoro" della vite, riscaldano la plastica e la trasformano in un liquido. Mentre mischia e pompa in avanti la plastica, la vite si muove lentamente all'indietro, creando un serbatoio di plastica davanti a sé. Ad un certo punto, la macchina forza la vite in avanti e la plastica viene iniettata nella parte vuota dello stampo, detta immagine della matrice (G).

L'iniezione avviene in genere molto rapidamente, a pressioni elevate. La macchina per stampaggio mantiene lo stampo chiuso ad una pressione enorme. Dopo che la plastica fusa è stata inserita nello stampo, viene raffreddata dallo stampo che viene quindi aperto per rivelare una parte in plastica solida.

Quando la plastica si raffredda, il materiale si restringe. La macchina per stampaggio continuerà a spingere più materie plastiche nello stampo in base alla pressione di compattazione impostata per compensare il ritiro della plastica. Una volta che la plastica si è solidificata a sufficienza, lo stampo si apre e la parte viene estratta. Lo stampo si chiude e il processo si ripete.

Nota Una cosa importante da tenere presente è che, quando la parte in plastica si raffredda, si generano sollecitazioni nella parte. Quando la parte viene estratta dallo stampo, le sollecitazioni nella parte vengono ribilanciate e possono causare deformazioni nella parte in plastica.

Risultati della simulazione stampaggio ad iniezione

I risultati sono visualizzabili non appena i risultati intermedi diventano disponibili. Risultati guidati fornisce il supporto per interpretare i risultati di riempimento, i difetti visivi e la deformazione. Passare alla scheda Risultati per visualizzare i risultati standard che è possibile analizzare e interpretare più dettagliatamente.

guided results tab

Esempi di simulazione stampaggio ad iniezione

Nel seguente elenco sono riportati alcuni esempi di prodotti per i quali potrebbe essere appropriato eseguire lo stampaggio ad iniezione:

Interpretazione dei risultati

Risultati guidati

Per gli utenti meno esperti o che non si sono mai cimentati con lo stampaggio ad iniezione di materie plastiche, il gruppo Risultati guidati consente di interpretare i risultati, fornendo inoltre le risposte a domande fondamentali quali, "Il riempimento della parte verrà eseguito correttamente?", "La parte presenterà delle deformazioni?" o "La parte presenterà difetti visivi?". Nel gruppo Risultati guidati è inoltre possibile trovare suggerimenti sulle possibili regolazioni per migliorare i risultati, con pulsanti che consentono di passare direttamente alla finestra di dialogo appropriata nella scheda Setup, in cui è possibile apportare le modifiche.

guided results tab

Risultati standard

Se si ha maggiore esperienza con lo stampaggio ad iniezione di materie plastiche, il pannello Risultati consente di interpretare i risultati dettagliati, ad esempio: