La Velocità angolare iniziale viene utilizzata per applicare il movimento di rotazione ad un corpo all'inizio dell'analisi, in modo da replicare uno scenario reale in cui il corpo è già in movimento.
Queste istruzioni presuppongono che l'utente operi nell'area di lavoro Simulazione e abbia creato uno studio di Simulazione evento.
Fare clic su (area di lavoro Simulazione > scheda Setup > gruppo Carichi > Velocità angolare iniziale) per aprire la finestra di dialogo Velocità angolare iniziale.
Selezionare il corpo in movimento dall'interno dell'area grafica.
Selezionare il Tipo di direzione.
Normale consente di specificare la direzione di rotazione di un corpo, perpendicolarmente ad una faccia di riferimento della direzione.
In alternativa, fare clic su Seleziona associata a Riferimento alla posizione e selezionare un oggetto di riferimento. Vengono visualizzati tre manipolatori, che è possibile trascinare per orientare la posizione.
Fare clic su Seleziona associata a Riferimento direzione, quindi selezionare una faccia piana come oggetto di riferimento. Viene visualizzato un glifo di rotazione che mostra la direzione del movimento. Se la direzione non è corretta, fare clic su un'altra faccia.
Inserire l'Intensità per la velocità.
Nota Verificare le unità e cambiarle come appropriato.
Se è stato specificato un riferimento alla posizione, immettere una distanza per ciascun componente di posizione X, Y e Z e definire una direzione, se questa operazione non è già stata eseguita utilizzando i manipolatori.
Asse consente di specificare la direzione e la posizione di rotazione di un corpo rispetto ad una singola faccia cilindrica o ad uno spigolo lineare.
Fare clic su Seleziona associata a Riferimento alla posizione, quindi selezionare una faccia cilindrica o uno spigolo lineare come posizione di riferimento. Vengono visualizzati tre manipolatori, che è possibile trascinare per orientare la posizione. Viene visualizzato un glifo di rotazione che mostra la direzione del movimento. Se la direzione non è corretta, fare clic su un'altra faccia.
Inserire l'Intensità per la velocità.
Nota Verificare le unità e cambiarle come appropriato.
Immettere una distanza per ciascun componente di posizione X, Y e Z per definire una direzione, se questa operazione non è già stata eseguita utilizzando i tre manipolatori.
Vettori (x,y,z) consente di specificare la direzione di rotazione digitando un valore nei componenti di direzione X, Y e Z.
Fare clic su Seleziona associata a Riferimento alla posizione, quindi selezionare una faccia piana, uno spigolo o un vertice come posizione di riferimento. Vengono visualizzati tre manipolatori, che è possibile trascinare per orientare la posizione.
Inserire l'Intensità per la velocità.
Nota Verificare le unità e cambiarle come appropriato.
Immettere una distanza per ciascun componente di posizione X, Y e Z per definire una direzione, se questa operazione non è già stata eseguita utilizzando i tre manipolatori.
Immettere un valore nei componenti di direzione X, Y o Z per specificare l'asse di rotazione. Viene visualizzato un glifo di rotazione che mostra la direzione del movimento. Modificare i valori e gli assi se la direzione non è corretta.
Fare clic su OK per accettare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo.