È stato creato uno dei seguenti studi nell'area di lavoro Simulazione: Sollecitazione statica, Sollecitazione statica non lineare, Termico, Sollecitazione termica, Ottimizzazione delle forme, Frequenze modali o Instabilità a carico di punta.
Fare clic su (scheda Setup > gruppo Contatti > Contatti manuali).
Suggerimento: È possibile creare nuovi gruppi di contatti anche da Gestore dei contatti facendo clic su Crea gruppo di contatti
Selezionare il Corpo principale.
È possibile selezionare un singolo corpo principale per coppia di contatti manuali.
Selezionare il corpo secondario.
È possibile selezionare un singolo corpo secondario per coppia di contatti. Per il contatto automatico all'interno di una parte singola, è possibile scegliere lo stesso corpo come elemento principale e secondario.
I corpi selezionati vengono isolati (ovvero gli altri corpi vengono temporaneamente nascosti dalla vista). Inoltre, l'attenzione dell'utente è rivolta al corpo principale (appare solido mentre il corpo secondario è traslucido).
Scegliere le facce specifiche del Corpo principale che parteciperanno al contatto.
Fare clic sul pulsante Seleziona per Gruppo di selezione 2.
Lo stato attivo passa al Corpo secondario.
Scegliere le facce specifiche del Corpo secondario che parteciperanno al contatto.
Selezionare il tipo di contatto desiderato dell'elenco a discesa Contatto.
I tipi di contatto disponibili dipendono dal tipo di studio selezionato.
Selezionare il valore Tipo di contatto desiderato dall'elenco a discesa.
Selezionare il valore Tipo di penetrazione desiderato dall'elenco a discesa.
Abilitare o disabilitare Distanza di attivazione massima automatica.
Se Distanza di attivazione massima automatica è disattivata, immettere manualmente un valore per Distanza attivazione max.
Facoltativamente, regolare le impostazioni di base o le Opzioni avanzate.
Fare clic su OK.