Distanza di attivazione massima

Si supponga di disporre di un modello con due facce separate da un piccolo gioco. Si prevede che queste facce si tocchino quando si applica un carico. Per verificare questa situazione in una simulazione, è necessario impostare una distanza di attivazione massima. Questa impostazione impedisce ad una faccia di penetrare nell'altra al contatto.

La distanza di attivazione massima specifica la distanza consentita tra i nodi su due facce per il riconoscimento dei contatti. Si consiglia di impostare questa opzione quando si utilizzano tipi di contatto di offset accoppiati o di separazione.

Maximum activation distance

Figura 1. Distanza di attivazione massima, r

Si supponga di voler riconoscere il contatto tra il nodo iv e gli elementi (B), (C) e (D). In questo caso, la distanza di attivazione massima è "r". Questa distanza "r" è la misurazione dal "nodo iv" sulla faccia primaria ai nodi che circondano gli elementi (B), (C) e (D) sulla faccia secondaria.

Nota: questo parametro è utile quando è presente solo un piccolo gioco tra le parti. Se un corpo penetra in un altro corpo dopo l'analisi, è consigliabile aumentare la distanza di attivazione massima o provare ad eseguire un'analisi della sollecitazione statica non lineare.

Setup della distanza di attivazione massima

Nota: Il valore di Distanza attivazione max deve essere impostato prima dell'avvio della risoluzione, ovvero prima che il modello venga deformato. È consigliabile impostare manualmente il valore Distanza attivazione max.

Maximum activation distance value setting

Figura 2. Il valore della distanza di attivazione massima è impostato come leggermente superiore, ovvero da 1,1 a 1,2 volte circa superiore ad uno gioco di 10 mm, per contenere un margine di errore.

Undeformed model

Figura 3. Modello non deformato

No penetration when maximum activation distance is specified

Figura 4. Nessuna penetrazione perché è specificata la distanza di attivazione massima.

Max activation distance model

Figura 5. Animazione che mostra la penetrazione perché non è specificata la distanza di attivazione massima.