Un connettore corpo rigido collega i gradi di libertà di traslazione di più corpi. Il vincolo del connettore corpo rigido è disponibile per le seguenti analisi di simulazione:
Sollecitazione statica
Frequenze modali
Instabilità a carico di punta
Sollecitazione statica non lineare
Simulazione evento quasi statica
Simulazione evento dinamica
Si consideri l'illustrazione riportata di seguito. Il cubo è in grado di ruotare intorno allo spigolo a cui è associato il connettore rigido (mostrato come "1" nell'immagine). Inoltre, il connettore rigido e il cubo possono ruotare liberamente attorno al punto di ancoraggio all'estremità della piramide (mostrato come "2" nell'immagine). I vertici e gli spigoli di entrambi i corpi solidi non sono in grado di impedire il movimento di rotazione. Infatti, la punta della piramide agisce come un giunto a sfera, consentendo la rotazione del connettore e del corpo collegato in qualsiasi direzione.
Per evitare questo movimento utilizzando solo connettori rigidi, sono necessari tre connettori di corpo rigido:
In alternativa, è anche possibile associare il secondo o il terzo punto di ancoraggio del connettore rigido ai vertici di corpi solidi separati, a condizione che i tre punti di ancoraggio non siano collineari.