Rimuovi modalità corpo rigido

Talvolta è difficile vincolare un modello senza limitare o impedire la deformazione che si verificherebbe naturalmente. Se si sceglie di lasciare il modello non vincolato, è possibile selezionare Rimuovi modalità corpo rigido per eliminare il movimento di un corpo rigido o di un corpo libero durante la risoluzione. Per utilizzare Rimuovi modalità corpo rigido con un modello vincolato, è necessario verificare che la somma delle forze sia uguale a zero E la somma dei momenti sia uguale a zero.

Rimuovi modalità corpo rigido è disponibile per i seguenti tipi di simulazione:

Icona dello studio Nome dello studio
edit icon Sollecitazione statica
edit icon Sollecitazione termica
edit icon Ottimizzazione delle forme

Rimuovi modalità corpo rigido funziona applicando un'accelerazione globale al modello. Questa accelerazione (a) produce una forza (F) basata sulla massa (m) delle parti (F=ma). La forza si oppone a qualsiasi carico non bilanciato che agisce sul modello.

Nota Oltre ad un'accelerazione globale, il risolutore aggiunge anche un gruppo di vincoli della molla dolce per garantire la stabilità statica (nessuna traslazione o rotazione di corpo libero). Le molle vengono ancorate al centro di gravità del modello. Le altre estremità sono collegate ai nodi più vicini agli angoli del riquadro di delimitazione del modello. Le molle tengono conto di piccoli squilibri che rimangono a causa del bilanciamento numerico dei carichi imperfetto e delle forze di accelerazione. Tuttavia, l'accelerazione globale è il fattore di stabilizzazione primario. I vincoli della molla dolce hanno un effetto trascurabile sui risultati. Il processo è completamente automatico e non è necessario specificare ulteriori impostazioni.

Quando si potrebbe lasciare il modello non vincolato

  1. Si supponga che un albero sia supportato da cuscinetti sferici. Questo tipo di cuscinetto ruota nel suo alloggiamento mentre l'albero si piega sotto i carichi radiali. Se si applica un qualsiasi tipo di vincolo alla parte di un albero che si estende attraverso i cuscinetti, l'albero si comporta come una trave incorporata. Il vincolo non consente ai supporti di ruotare mentre l'albero si piega, a differenza dei cuscinetti sferici.
  2. Si immagini il contatto di superficie tra le parti di un assieme. Spesso le parti sono vincolate solo per il contatto con altre parti (non direttamente vincolate). In questi casi, si può verificare un movimento di corpo rigido durante la risoluzione. Di norma, i vincoli applicati per impedire il movimento di un corpo rigido vincolano eccessivamente una o più delle parti.