Il movimento di un corpo rigido descrive il movimento di un corpo in uno spazio 3D. In uno spazio 3D sono disponibili sei gradi di libertà: 3 traslazioni e 3 rotazioni.
I gradi di libertà di traslazione includono:
I gradi di libertà di rotazione includono:
Gradi di libertà di traslazione (arancione) e gradi di libertà di rotazione (blu)
Ciò significa che il numero minimo di gradi di libertà vincolati che devono essere impostati nel modello per evitare il movimento del corpo rigido è sei. Quando si eseguono analisi strutturali, è possibile utilizzare qualsiasi sistema di vincoli, a patto che impedisca il movimento di corpi rigidi.
Anche se i carichi applicati ad un modello sono bilanciati, la risoluzione non può essere staticamente stabile in assenza di vincoli. Ciò avviene perché un modello di analisi ad elementi finiti è un'approssimazione discreta del modello effettivo; questo significa che, quando il modello viene suddiviso in più elementi, vengono introdotti lievi squilibri matematici.
A meno che il modello sia completamente vincolato, anche con carichi bilanciati, attivare Rimuovi modalità corpo rigido per ottenere un equilibrio nella soluzione ed evitare movimenti di corpi rigidi.