Applicazione di un carico strutturale

Queste istruzioni presuppongono che sia stato creato uno dei seguenti tipi di studio:

Tipi di studio che offrono questa opzione di carico
thermal stress icon Sollecitazione termica static stress icon Sollecitazione statica
modal frequencies icon Frequenze modali structural buckling icon Instabilità a carico di punta
shape optimization icon Ottimizzazione delle forme nonlinear static stress icon Sollecitazione statica non lineare
  1. Fare clic su structural loads icon (area di lavoro Simulazione > scheda Setup > gruppo Carichi > Carichi strutturali).

  2. Nella finestra di dialogo Carichi strutturali, selezionare Tipo dall'elenco a discesa.

  3. Nel modello, selezionare le facce, gli spigoli o i vertici di destinazione. Le entità di destinazione che è possibile selezionare dipendono dal tipo di carico selezionato.

    Nota: Quando si seleziona la prima entità del modello, la finestra di dialogo si espande per fornire ulteriori opzioni. Le opzioni dipendono dal tipo di carico selezionato.
  4. Se possibile, scegliere la direzione del carico (normal load direction icon Normale, angle load direction icon Angolo o load direction - vectors and components icon Vettore).

    1. normal load direction icon Normale applica il carico perpendicolare alle facce selezionate.

    2. angle load direction icon Angolo applica il carico in base all'angolo selezionato.

      Entrambi

      1. Nella finestra di dialogo Carichi strutturali, fare clic su select icon Seleziona associata a Riferimento direzione, quindi selezionare una faccia o uno spigolo per la direzione di riferimento nel modello.

        In alternativa:

      2. Inserire i valori per Angolo X, Angolo Y e Angolo Z

        In alternativa:

      3. Utilizzare i manipolatori per modificare la direzione.

    3. load direction - vectors and components icon Vettore applica i carichi specificati lungo i vettori scelti.

      1. Immettere il carico richiesto in ogni direzione del vettore.
  5. Se possibile, scegliere Riferimento o Riferimento direzione.

  6. Facoltativamente, fare clic su change units icon Sostituisci unità per scegliere unità alternative per l'inserimento di parametri.

  7. Specificare l'intensità e la direzione del carico o i relativi componenti X, Y e Z globali.

    Nota: Per Pressioni idrostatiche, specificare il Tipo di fluido o la Densità e assicurarsi che la gravità sia attivata e orientata correttamente.
  8. Facoltativamente, fare clic su flip direction icon Inverti direzione per invertire la direzione del carico.

  9. Fare clic su OK per applicare il carico e chiudere la finestra di dialogo Carichi strutturali.

Nota:

Per informazioni sui tipi di carichi strutturali disponibili nell'area di lavoro Progettazione generativa, vedere Applicazione di carichi.