Carichi strutturali

I carichi strutturali sono forze applicate ad una parte o ad un assieme durante il funzionamento. Tali carichi causano sollecitazioni, deformazioni e spostamenti a livello dei componenti.

Nella progettazione dei prodotti, è importante conoscere in che modo reagisce il prodotto in condizioni di lavoro normali ed eccessive. Imparare a determinare la risposta del prodotto rispetto a tali carichi e applicare un fattore di sicurezza appropriato. Aspetti importanti della progettazione sono l'intensità, la frequenza, la distribuzione e la natura (statica o dinamica) dei carichi. Se si riesce a prevedere la reazione del prodotto ai carichi, è possibile controllare meglio le progettazioni.

Applicare carichi strutturali perpendicolari alla faccia in cui la forza è perpendicolare alla faccia. Applicare carichi strutturali direzionali alla faccia con un'intensità specificata in ogni direzione. È possibile applicare momenti a facce solide.

Carica Si applica a... Utilizzato per...
force icon Forza Facce, spigoli o vertici Applicare una forza per modificare lo stato o la direzione di movimento di un corpo.
pressure icon Pressione Facce (singole o multiple) Applicare una pressione (forza per area unitaria) ad un'area definita.

La pressione è:
  • Uniformemente distribuita
  • Sempre applicata perpendicolarmente alle facce selezionate
moment icon Momento Facce (singole o multiple) Applicare un carico inclinato che simula l'effetto di una coppia sul modello.
bearing load icon Carico cuscinetto Facce (singole o multiple) Applica un carico che simula gli effetti dei corpi cilindrici spingendoli l'uno sull'altro.

Nota La faccia deve essere cilindrica e può essere una faccia esterna o una faccia interna (foro). Può trattarsi di una faccia cilindrica completa a 360° o una faccia parziale.
remote force icon Forza remota Facce (singole o multiple) Applicare un punto di carico per simulare gli effetti di una forza applicata da un punto nello spazio che non si trova sul modello.
hydrostatic pressure icon Pressione idrostatica Facce (singole o multiple) Applicare un carico di pressione per simulare l'incremento di pressione con la profondità del fluido come una pressione che varia in modo lineare. È necessario attivare la gravità, poiché la direzione del vettore della gravità controlla la direzione in cui aumenta la pressione.
remote moment icon Momento remoto Facce (singole o multiple) Applicare un carico di torsione, da una posizione remota, che simula l'effetto di una coppia sul modello.