Il comando iCopy consente di creare una o più copie del modello iCopy e di aggiungere ciascuna copia all'assieme di destinazione. Utilizzare la finestra di dialogo Vincola iCopy per posizionare l'iCopy, per definire la serie se necessario e per modificare i parametri. Questa finestra di dialogo contiene inoltre un'immagine per definire con maggiore chiarezza cosa viene controllato dalle opzioni di serie.
Accesso |
Barra multifunzione: scheda Assembla ![]() ![]() ![]() |
Inserisce un singolo risultato iCopy basato sulla geometria selezionata.
Nome |
Visualizza il nome della geometria o del parametro. Questo valore è tratto dal valore Etichetta nella definizione iCopy. |
Geometria/valore | Specifica la geometria selezionata o il valore di parametro che viene modificato. |
Avanti | Se sono presenti componenti da riutilizzare, viene visualizzata la finestra di dialogo Copia/riutilizza componenti iCopy. In caso contrario, viene visualizzata la finestra di dialogo iCopy: Nomi file. |
Crea una serie di risultati iCopy basati su un percorso e un piano di lavoro selezionati.
Nome |
Visualizza il nome della geometria o del parametro. Questo valore è tratto dal valore Etichetta nella definizione iCopy. |
Geometria/valore | Specifica la geometria selezionata o il valore di parametro che viene modificato. |
Guida | Specifica il percorso selezionato per il punto di riferimento. I punti di riferimento vengono creati in corrispondenza dell'intersezione tra la guida e il piano di lavoro selezionato. |
![]() |
Specifica la geometria dello schizzo selezionata per definire il percorso per la serie iCopy. |
![]() |
Specifica il piano di lavoro selezionato per calcolare le posizioni iCopy. |
![]() |
Inverte la direzione della serie. |
Numero di istanza | Consente di specificare il numero di ricorrenze iCopy da inserire. |
Offset | Specifica la distanza tra varie iCopy. La spaziatura viene calcolata tra i piani di lavoro lungo il percorso. |
Avanti | Se sono presenti componenti da riutilizzare, viene visualizzata la finestra di dialogo Copia/riutilizza componenti iCopy. In caso contrario, viene visualizzata la finestra di dialogo iCopy: Nomi file. |
Annulla | Esce dal comando iCopy senza inserire alcun risultato. |
Associa una serie di risultati iCopy in base alle serie di lavorazioni selezionate.
Nome |
Visualizza il nome della geometria o del parametro. Questo valore è tratto dal valore Etichetta nella definizione iCopy. |
Modello principale | Controlla il numero di ricorrenze e la spaziatura della serie iCopy. |
Geometria/valore | Specifica la geometria selezionata o il valore di parametro che viene modificato. |
Ricorrenza iniziale | Consente di specificare una diversa ricorrenza iniziale per la serie iCopy selezionata. |
Ricorrenze serie | Cambia il numero di ricorrenze per la serie iCopy. |
![]() |
Inverte la direzione della serie. |
Controllo ricorrenza | Deselezionare la casella di controllo accanto ad una ricorrenza per eliminarla dalla serie iCopy. |
Avanti | Se sono presenti componenti da riutilizzare, viene visualizzata la finestra di dialogo Copia/riutilizza componenti iCopy. In caso contrario, viene visualizzata la finestra di dialogo iCopy: Nomi file. |
Copia/riutilizza componenti iCopy: utilizzare la finestra di dialogo Copia/riutilizza componenti iCopy per impostare i componenti da copiare, riutilizzare o escludere.
Accesso |
Barra multifunzione: scheda Assembla ![]() ![]() ![]() |
Comandi di stato |
Sono disponibili i seguenti pulsanti di comando, che consentono di modificare contemporaneamente lo stato di più componenti selezionati. | |
![]() |
Crea una copia del componente. Ogni componente copiato viene salvato in un nuovo file, non associativo al file di origine. | |
![]() |
Crea un'istanza del componente. | |
![]() |
Consente di escludere il componente dall'operazione di copia. | |
Indietro | Ritorna alla finestra di dialogo Vincola iCopy. | |
Avanti | Visualizza la finestra di dialogo iCopy: Nomi file. | |
Annulla | Esce dal comando iCopy senza creare alcun risultato iCopy. | |
Riusa parti standard e standard aziendali |
Limita la copia dei componenti della libreria e delle iParts. Vengono invece create istanze di parti della libreria e delle iPart. |
iCopy: nomi di file: utilizzare la finestra di dialogo iCopy: nomi file per specificare i nomi per i risultati iCopy.
Accesso |
Barra multifunzione: scheda Assembla ![]() ![]() ![]() |
Nomi file univoci |
Se disattivata, i nomi di file dei risultati iCopy sono basati sul nome della prima istanza con un suffisso sequenziale. Se è attivata, ogni risultato iCopy può avere un nome univoco. |
Nome |
Elenca tutti i componenti creati dall'operazione iCopy. |
Nuovo nome |
Elenca i nomi dei nuovi file. Fare clic su un nome per modificarlo. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla colonna Nuovo nome e selezionare Trova per cercare tra i nomi di file elencati. È possibile selezionare Sostituisci per trovare e sostituire una stringa nei nomi di file elencati. |
Posizione |
Consente di specificare la posizione nella quale i nuovi file vengono salvati. Percorso di destinazione è l'impostazione di default e indica che i file vengono salvati in una sottocartella della posizione dell'assieme di destinazione. Percorso di origine significa che i file vengono salvati in una sottocartella della posizione del modello iCopy. Percorso utente consente di specificare la directory nella quale salvare i risultati iCopy. Per specificare il Percorso utente, fare clic sul pulsante Sfoglia, quindi selezionare la directory. |
Denominazione schema |
Rinomina i componenti selezionati nella colonna Nome con un prefisso o un suffisso dopo aver fatto clic su Applica. Se un nome è stato modificato manualmente in precedenza, verrà sovrascritto. Fare clic su Ripristina per tornare ad una versione precedente del nome. |
Indietro | Ritorna alla finestra di dialogo precedente. |
OK | Crea i risultati iCopy come indicato, quindi esce dal comando iCopy. |
Annulla | Annulla il comando iCopy senza inserire alcun risultato. |
Applica | Crea i risultati iCopy come indicato, quindi riavvia il comando nella fase Vincola iCopy. |