Molti progetti richiedono la creazione di sottoassiemi che contengono una geometria simile e solo la dimensione o la posizione nell'assieme principale varia leggermente. La creazione e il posizionamento manuali di questi sottoassiemi richiede molto tempo. Il comando iCopy consente di automatizzare il processo di copia e posizionamento di componenti simili nell'assieme principale. iCopy combina funzioni di modellazione dello scheletro e adattività per consentire al sottoassieme di cambiare forma e adattare la rispettiva posizione nel modello. Questo flusso di lavoro è utile per pannelli di facciata continua, scale a pioli, telai o qualsiasi sottoassieme in cui la dimensione varia in base alla posizione nell'assieme principale.
Sono disponibili quattro passaggi per il processo di iCopy:
I seguenti termini vengono utilizzati in questa sezione per definire iCopy e i componenti correlati.
Modello iCopy |
Un file di assiemi che è stato creato per l'utilizzo con il comando iCopy. Questo file contiene le informazioni di definizione iCopy, la parte di scheletro adattiva e la geometria che definisce il modello. |
Parte dello scheletro del modello iCopy |
Il file della parte adattiva che determina la geometria dell'altro scheletro. Questa parte viene selezionata in Crea iCopy. Questa parte è derivata in altri componenti dell'assieme per creare il modello di scheletro. |
Definizione iCopy |
Le informazioni immesse nella finestra di dialogo Crea iCopy. Quando si crea un assieme, viene aggiunto al browser un nodo Definizione iCopy. |
Risultato iCopy |
I file di assiemi creati dal comando iCopy. Questi file di assiemi sono copie del modello iCopy che vengono posizionate e adattate nell'assieme di destinazione. |
Assieme di destinazione |
L'assieme in cui vengono posizionati i risultati iCopy. L'assieme deve contenere almeno una parte che viene utilizzata per posizionare i risultati iCopy. |
Parte dello scheletro di destinazione |
La parte nell'assieme di destinazione che viene utilizzata per posizionare i risultati iCopy e definire la serie di risultati. |
L'assieme di destinazione è la destinazione dei risultati iCopy. Questo assieme contiene la parte dello scheletro di destinazione. La parte dello scheletro di destinazione contiene la rappresentazione geometrica che determina la forma per ciascuna copia dell'assieme creata mediante il comando iCopy.
L'assieme di scheletro è il file che viene utilizzato con Crea iCopy per creare il modello iCopy. Questo file viene creato utilizzando le tecniche di modellazione con scheletro. L'assieme di scheletro contiene una parte dello scheletro che determina gli altri componenti nell'assieme. Per creare un assieme:
Vincolare l'assieme di scheletro in modo specifico per ottenere i risultati migliori di adattività.
Il comando Crea iCopy crea un modello iCopy da un assieme di scheletro adattivo. Durante la creazione del modello iCopy, è necessario selezionare i punti per posizionare e stabilire le dimensioni della geometria del componente. Selezionare i parametri da rendere disponibili nel comando iCopy e associare i disegni o i file di presentazione da copiare per ogni risultato iCopy.
Il comando Crea iCopy prepara i seguenti dati nella parte dello scheletro, all'interno dell'assieme dello scheletro adattivo, necessari per l'uso con il comando iCopy:
Il comando iCopy consente di creare una o più copie del modello iCopy e di aggiungere ciascuna copia all'assieme di destinazione. Ogni assieme (risultato iCopy) può variare dagli altri risultati iCopy del modello in base all'adattività utilizzata nel modello iCopy. Durante l'esecuzione del comando iCopy, è possibile impostare la copia o il riutilizzo di alcune parti, in base alla definizione e allo scopo.
File di disegno (.idw, .dwg) o di presentazione (.ipn) possono essere associati al modello iCopy utilizzando Crea iCopy. I file di disegno o presentazione vengono copiati durante un'operazione iCopy. I riferimenti per ciascun file di disegno o di presentazione vengono modificati in modo che puntino ai risultati iCopy.
Il posizionamento di un singolo risultato iCopy richiede i punti di riferimento per posizionare/dimensionare il risultato iCopy. Tali punti di riferimento corrispondono ai punti selezionati in Crea iCopy.
Per creare una serie di risultati iCopy sono necessari:
Per associare una serie di risultati iCopy ad una serie di lavorazioni esistente, sono necessari: