Il comando Copia consente di creare copie dei componenti selezionati. È possibile copiare una nuova istanza o escludere i componenti selezionati nella finestra di dialogo Copia componenti: Stato.
Accesso |
Barra multifunzione:
scheda Assembla
![]() ![]() ![]() |
Il comando Copia è composto da due finestre di dialogo:
È possibile passare da una finestra all'altra.
La finestra di dialogo Copia componenti: Stato contiene i seguenti elementi:
Componenti |
Specifica i componenti selezionati nella finestra grafica o nel browser per includere tutti i componenti derivati nell'operazione di copia. Se lo stato di copia del componente primario viene modificato, lo stato di tutti i componenti derivati viene automaticamente reimpostato sullo stesso stato del componente primario. |
|
Comandi di stato |
Fornisce i seguenti comandi per modificare lo stato di più componenti selezionati nello stesso momento. |
|
![]() |
Crea una copia del componente. Ogni componente copiato viene salvato in un nuovo file, non associativo al file di origine. |
|
![]() |
Crea un'istanza del componente. |
|
![]() |
Consente di escludere il componente dall'operazione di copia. |
|
Simboli di stato |
Indica lo stato dei componenti selezionati per la copia, la creazione della nuova istanza o l'esclusione. Oltre all'utilizzo dei comandi di stato posti in alto nella finestra di dialogo, è possibile fare clic su un simbolo individuale per modificarne lo stato. |
|
![]() |
Consente di indicare che un sottoassieme contiene componenti con stati diversi. |
|
Riusa parti standard e standard aziendali |
Limita la copia dei componenti della libreria e delle iParts. Vengono invece create delle istanze di parti della libreria e delle iParts, inserite nel file di assiemi corrente. |
|
Avanti |
Apre la finestra di dialogo Copia componenti: nomi file. Per informazioni sulla finestra di dialogo Copia componenti: nomi file, vedere Specchia componenti e Copia componenti: nomi file: riferimenti. |