Esegue la diagnostica i problemi presenti nel modello e consiglia le soluzioni.
Nella finestra di dialogo dei messaggi, fare clic su .
Nel browser, fare clic con il pulsante destro del mouse su uno schizzo, lavorazione, vincolo o cordone di saldatura contrassegnato con o
e selezionare Recupera.
Diagnostica i problemi presenti nello schizzo e consiglia le soluzioni da adottare. L'opzione è attiva negli schizzi di parte, di assieme e di disegno.
Se non è possibile evidenziare il problema nella finestra grafica, ad esempio perché è causato da una geometria mancante, il pulsante Evidenzia viene sostituito da Continua esame. Fare clic sul comando per ripetere la cronologia delle lavorazioni e determinare l'origine del problema.
Se non è possibile evidenziare il problema nella finestra grafica, ad esempio perché è causato da una geometria mancante, il pulsante Evidenzia viene sostituito da Continua esame. Fare clic su Avanti.
Linea chiusa Richiede di selezionare una curva collegata alla parte iniziale o finale della linea e di continuare a selezionare curve fino alla chiusura della linea. È possibile selezionare un comando di schizzo e creare la geometria mancante della linea chiusa.
Modifica schizzo Consente di ritornare all'ambiente di schizzo. Per risolvere il problema evidenziato, utilizzare i comandi di schizzo.
Consente di diagnosticare e descrivere i problemi. Consente di visualizzare possibili soluzioni per risolvere l'errore.
Se non è possibile evidenziare il problema nella finestra grafica, ad esempio perché è causata una geometria mancante, il pulsante Evidenzia viene sostituito da Continua esame. Fare clic su Avanti.
Modifica lavorazione Consente di aprire la finestra di dialogo della lavorazione.
Elimina lavorazione Consente di eliminare la lavorazione. Se altre lavorazioni dipendono dalla lavorazione eliminata, vengono eliminate anch'esse.
Sopprimi lavorazione Consente di sopprimere la lavorazione. Se altre lavorazioni sono dipendenti dalla lavorazione soppressa, vengono soppresse anch'esse.
Consente di diagnosticare i vincoli non validi e di identificare i componenti e i vincoli in cui si verificano tali errori. Consente di visualizzare possibili soluzioni per risolvere l'errore.
Se non è possibile evidenziare il problema nella finestra grafica, ad esempio perché è causata da una geometria mancante, il pulsante Evidenzia viene sostituito da Continua esame. Fare clic su Avanti.
Modifica vincolo Consente di aprire la finestra di dialogo Modifica vincolo.
Elimina vincolo Consente di eliminare il vincolo. Se altri vincoli sono associati al vincolo eliminato, potrebbe essere necessario risolvere ulteriori errori.
Sopprimi vincolo Consente di sopprimere il vincolo. Se altri vincoli sono associati al vincolo soppresso, potrebbe essere necessario risolvere ulteriori errori.
Isola e modifica vincolo Consente di disattivare la visibilità di tutti i componenti, ad eccezione dei due che sono considerati correlati dal vincolo. Apre la finestra di dialogo Modifica vincolo.
Isola vincoli non validi correlati Consente di identificare tutti i partecipanti nel vincolo e di disattivare la visibilità degli altri componenti. Solo la geometria interessata dal vincolo è visibile. Apre la finestra di dialogo Modifica vincolo. Questa opzione viene visualizzata unicamente quando è selezionata la casella di controllo Abilita analisi errori vincoli correlati nella scheda Assieme della finestra di dialogo Opzioni applicazione.
Esamina vincolo Consente di aprire la finestra di dialogo Finestra di dialogo Analisi conflitto relazioni.
La finestra di dialogo fornisce ulteriori strumenti di risoluzione del vincolo.
Consente di diagnosticare i problemi e offre soluzioni quando lo stato di un oggetto esportato cambia in modo tale da non essere più esportato, causando errori agli oggetti che vi fanno riferimento.
Se non è possibile evidenziare il problema nella finestra grafica, ad esempio perché causato dalla mancanza di geometria, il pulsante Evidenzia viene sostituito da Continua esame. Fare clic su Avanti.
Interrompi derivazione Consente di escludere l'oggetto dal componente derivato mantenendo però una copia locale, non collegata dell'oggetto con il componente derivato.
Contrassegna per esportazione Consente di reimpostare l'oggetto per l'esportazione. Se l'oggetto è di sola lettura viene visualizzato un messaggio di richiesta.
Elimina Consente di rimuovere il riferimento derivato.