Il browser presenta il contenuto di un assieme in una gerarchia. Mediante comandi del riquadro del browser, è possibile personalizzare la vista del browser in base alle attività necessarie.
Il contenuto del browser rappresenta il file corrente dell'assieme. È possibile presentare la vista del browser come vista modellazione o vista assieme. L'ordine della vista assieme è il seguente:
Nella vista assieme, le lavorazioni sono nascoste. Le relazioni di assieme vengono visualizzate sotto entrambi i componenti in una coppia correlata.
La vista modellazione riunisce le relazioni in un'unica cartella posta in cima alla gerarchia del browser.
I livelli di nidificazione del browser sono illimitati. Per visualizzare dettagli aggiuntivi, usare le barre di scorrimento laterale e inferiore della finestra del browser.
I browser Preferiti di Centro contenuti e Rappresentazioni mostrano viste specifiche per il loro contenuto. Fare clic sulla barra del titolo del riquadro del browser per selezionare.
Nel caso di assiemi di grandi dimensioni, il contenuto del browser può risultare complesso. È tuttavia possibile utilizzare filtri per nascondere la geometria. Nel browser è possibile controllare la visibilità delle geometrie di lavoro, in modo da facilitare l'uso delle relazioni di assieme o delle lavorazioni di parti.
Altri comandi consentono di mostrare solo le lavorazioni derivate o le parti, nonché di nascondere le note, i documenti e gli avvertimenti.
I componenti ricevono automaticamente un nome (il relativo nome di file) quando vengono posizionati nell'assieme. Se si posizionano più ricorrenze di un componente, verranno numerate in ordine crescente. È possibile modificare i nomi dei componenti nel browser perché siano più descrittivi, ma la modifica non si riflette sul nome del file.
Ad un partecipante ad una lavorazione di assieme viene attribuito automaticamente il nome del componente da esso rappresentato. Non è possibile rinominare un partecipante direttamente. Tuttavia, se si rinomina un componente, tutti i partecipanti corrispondenti vengono rinominati automaticamente.
Le lavorazioni vengono automaticamente denominate al momento del posizionamento. Se appropriato, i nomi delle lavorazioni di parti possono essere estesi con informazioni sui parametri della lavorazione.
![]() |
Per visualizzare informazioni dettagliate sulle lavorazioni nel browser, scegliere Mostra nomi estesi dal menu Filtri browser. Nota: Non è possibile modificare i parametri della lavorazione nel browser.
|
I nomi estesi sulle lavorazioni sono disponibili negli ambienti delle parti, delle parti in lamiera, di disegno e della vista di modellazione di assiemi. Il formato o il contenuto delle stringhe estese non possono essere modificati.
È possibile avviare la maggior parte delle funzioni per gli assiemi selezionando opzioni dal menu contestuale. Ad esempio, è possibile modificare la visibilità del componente, lo stato di abilitazione (per la selezione e la modifica), lo stato di fissità o adattività e la visualizzazione dei gradi di libertà. Poiché queste impostazioni possono essere modificate in qualsiasi momento durante una sessione di modifica, lo stato corrente è indicato da un simbolo nel browser.
Gli altri simboli nel browser indicano un errore di relazione. È possibile accedere alle informazioni relative alla relazione e modificare il componente per eliminare l'errore.
Nel browser, il simbolo nodo Estremità delle lavorazioni indica che nell'assieme sono state create alcune lavorazioni. La posizione del simbolo Estremità delle lavorazioni indica lo stato di disattivazione parziale delle lavorazioni dell'assieme. I simboli degli elementi situati al di sotto del nodo Estremità delle lavorazioni appaiono ombreggiati ad indicare che tali elementi sono stati temporaneamente rimossi dal modello.