Geometria di lavoro

Le geometrie di lavoro sono geometrie di costruzione astratte usate quando la geometria non è sufficiente per creare e posizionare nuove lavorazioni. Per fissare la posizione e la forma delle lavorazioni, vincolarle alle geometrie di lavoro.

Ambienti di lavoro che usano le geometrie di lavoro

Le geometrie di lavoro sono disponibili negli ambienti seguenti:

Geometrie di lavoro negli schizzi

Le geometrie di lavoro vengono spesso usate negli schizzi poiché consentono di posizionare la geometria non accessibile da un piano del modello. Non è possibile creare o modificare le geometrie di lavoro in uno schizzo, ma è possibile proiettarle nello schizzo mediante l'apposito comando.

Nota: Anche se le geometrie di lavoro si trovano su un piano selezionato come piano dello schizzo, non vengono automaticamente proiettate nello schizzo, nemmeno se è stata selezionata l'opzione Proiezione automatica spigoli durante creazione curva nella scheda Schizzo della finestra di dialogo Opzioni. Per proiettare manualmente nello schizzo le geometrie di lavoro, usare il comando Proietta.

La geometria di lavoro proiettata rimane associativa rispetto alla geometria di lavoro da cui è stata proiettata. Per non conservare l'associatività e modificare la geometria proiettata, ad esempio con taglio o estensione, utilizzare Interrompi collegamento dal menu contestuale. È possibile eliminare la geometria proiettata senza cambiare lo stile.

Geometrie di lavoro in linea

Durante l'uso di un comando della geometria di lavoro in una parte, possibile creare una geometria di lavoro in linea quando viene richiesto di specificare un punto, una linea o un piano. Le geometrie di lavoro in linea facilitano la creazione di altre geometrie di lavoro e vengono visualizzate nel browser come dipendenti rispetto alla geometria di lavoro primaria.

Ad esempio, è possibile creare un asse di lavoro tra due punti di riferimento non ancora esistenti prima di attivare il comando Asse di lavoro. È possibile creare rapidamente i punti di riferimento quando il comando Asse di lavoro è attivo.

Fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere dal menu la geometria di lavoro opportuna. Il comando della geometria di lavoro viene disattivato dopo la creazione della lavorazione e continua a creare la geometria di lavoro originale.

Le geometrie di lavoro in linea non sono disponibili in un assieme.

Visibilità delle geometrie di lavoro

È consigliabile disattivare la visualizzazione delle geometrie di lavoro che non sono più necessarie. Nel browser o nella finestra grafica, selezionare la geometria di lavoro, fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi rimuovere il segno di spunta in corrispondenza dell'opzione Visibilità.

Quando si inserisce una parte in un assieme, riattivare la visualizzazione delle geometrie di lavoro e usarle per posizionare la parte.

In un assieme, è possibile attivare o disattivare le geometrie di lavoro in base alle necessità. Usare il comando Visibilità oggetto. È possibile disattivare gli schizzi, i piani di lavoro di origine e quelli creati, gli assi e i punti.

Visualizzazione delle geometrie di lavoro nel browser assiemi

Le geometrie di lavoro di assieme si trovano nell'assieme, non nelle singole parti. Nel browser, le geometri di lavoro dell'assieme sono elencate in base all'ordine di creazione nella parte inferiore della gerarchia. Le geometrie di lavoro di default sono elencate nella cartella Origine nella parte superiore del browser.

È possibile selezionare una geometria di lavoro, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Visibilità per attivare o disattivare la visibilità di una singola geometria di lavoro, oppure usare il comando Visibilità per attivare o disattivare la visibilità di tutte le geometrie di lavoro.

Le geometrie di lavoro create nei file di parti vengono elencate con la parte nel browser.

Quali sono le differenze fra le geometrie di lavoro di parti e di assiemi?

Con le seguenti eccezioni, le geometrie di lavoro nelle parti e negli assiemi sono identiche:

Le geometrie di lavoro sono geometrie di supporto utilizzate quando la geometria non è sufficiente per creare e posizionare nuove lavorazioni:

Punti di riferimento nell'intersezione di curve e facce

È possibile creare punti di riferimento in corrispondenza dell'intersezione di:

Non è possibile creare un punto di riferimento in corrispondenza dell'intersezione di una curva (arco, spline) e una faccia non piana.

Geometria di lavoro proiettata nello schizzo

Non è possibile creare o modificare le geometrie di lavoro in uno schizzo, ma è possibile proiettarle nello schizzo mediante l'apposito comando situato nella scheda Schizzo.

Anche se le geometrie di lavoro si trovano su un piano selezionato come piano dello schizzo, non vengono automaticamente proiettate nello schizzo, nemmeno se è stata selezionata l'opzione Proiezione automatica spigoli durante creazione curva nella scheda Schizzo della finestra di dialogo Opzioni.

Geometrie di lavoro in linea

Quando si usa un comando della geometria di lavoro in un file di parti, è possibile creare una geometria di lavoro in linea. Quando viene richiesto di specificare un punto, una linea o un piano, fare clic con il pulsante destro del mouse e creare una geometria di lavoro in linea per facilitare il completamento della geometria di lavoro. Al termine della creazione della geometria di lavoro in linea, il comando viene disattivato ed è possibile continuare a creare la geometria di lavoro originale.

Utilizzare la priorità di selezione delle lavorazioni per eliminare le geometrie di lavoro di assieme non necessarie

Quando si lavora in un assieme, le geometrie di lavoro non necessarie possono ingombrare inutilmente la finestra grafica. Se una geometria di lavoro dell'assieme non è più necessaria, fare clic su Seleziona nella barra degli strumenti Accesso rapido, quindi scegliere Seleziona priorità lavorazione.

Spostare il cursore sopra la geometria di lavoro che si desidera eliminare, fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi scegliere Elimina.

Mostra input per comprendere le dipendenze delle geometrie di lavoro

Per comprendere le dipendenze geometriche, nel browser o nella finestra grafica, fare clic con il pulsante destro del mouse su una geometria di lavoro e scegliere Mostra input. Ad esempio, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su un punto di riferimento per evidenziare la geometria dalla quale è stato creato, come ad esempio un asse di lavoro e un piano di lavoro.