Quando si seleziona Tabella piega come metodo di spiegatura nella finestra di dialogo Stili lamiera, il programma di analisi del modello piatto usa la tabella piega per creare il modello piatto. Una tabella piega contiene deduzioni di piega relative ad angoli e raggi piega specifici per un determinato spessore di materiale. Se un angolo piega o raggio piega specifico non è incluso nella tabella, il programma di analisi del modello piatto esegue un'interpolazione tra le celle adiacenti per determinare un valore.
Nota: Una colonna per un raggio piega specifico deve contenere valori per ciascuna riga di angolo specificata. Ogni cella nella tabella deve contenere un valore.
Autodesk Inventor fornisce tabelle piega di esempio in formato inglese e metrico in file di foglio di calcolo, I valori di deduzione piega nei fogli di calcolo della tabella piega di esempio si basano su formule, tuttavia il valore effettivo di una tabella di piega consiste nella capacità di fornire risultati misurati da macchinari e lavorazioni con utensili che possono non essere uniformi tra tutti gli angoli e raggi. È possibile usare gli esempi forniti come punto di partenza per la creazione di tabelle che riflettono i requisiti specificati.
Inclusione di una tabella piega di Excel usando l'editor integrato
Quando si lavora con l'editor integrato per creare una tabella piega nell'ambito di una definizione della regola spiegatura, spesso si utilizza un foglio di calcolo esistente intero o parte di esso.
- Nella barra multifunzione fare clic sulla
scheda Gestione
gruppo Stili e norme
Editor stili
.
-
Fare clic sul segno + (Espandi/Comprimi) a sinistra della voce Spiegatura lamiera nella parte sinistra della finestra di dialogo Editor stili e norme per visualizzare l'elenco di regole di spiegatura esistenti.
- Fare clic sulla regola Default per impostarla come modello della regola che viene creata.
- Fare clic su Nuovo nella parte superiore destra della finestra di dialogo Editor stili e norme.
- Viene visualizzata la finestra di dialogo Nuovo nome stile. Assegnare un nome alla regola spiegatura lamiera da creare. Immettere un nove descrittivo per sostituire la copia di default nel campo Nome, quindi fare clic su OK.
- La finestra di dialogo Nuovo stile nome viene chiusa e nell'elenco viene visualizzato una nuova regola di spiegatura della lamiera. La nuova regola è la copia esatta della regola di Default. Apportare le modifiche seguendo la procedura indicata di seguito prima di completare e salvare la definizione della nuova regola spiegatura.
- Impostare il metodo a Tabella piega.
- Impostare le unità lineari per la tabella piega.
- Aprire la tabella piega da utilizzare in Excel.
- In Excel, selezionare le celle contenenti la colonna dell'angolo piega e la riga dei raggi piega e le celle relative agli angoli ed ai raggi selezionati. Mediante il comando CTRL+X, tagliare le celle selezionate negli appunti.
- Nella finestra di dialogo Editor stili e norme di Autodesk Inventor, fare clic per aggiungere un valore di spessore e modificarlo secondo necessità.
- A destra viene visualizzata una tabella costituita da righe e da due colonne. Posizionare il cursore nella cella vuota situata in alto a sinistra, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Incolla tabella dal menu contestuale. Le celle nell'editor integrato vengono compilate con i dati tagliati da Excel.
- Fare clic in qualsiasi cella per modificarla.
- Una volta completate le modifiche alla tabella piega, fare clic su Salva (situato nella parte superiore della finestra di dialogo) per salvare le modifiche.
- Fare clic su Fatto (situato vicino all'angolo destro inferiore della finestra di dialogo) dopo aver apportato le modifiche necessarie agli stili ed alle regole.
Nota: È possibile aggiungere righe e colonne facendo clic con il pulsante destro in qualsiasi cella e scegliendo Inserisci riga o Inserisci colonna, in base alle esigenze.
Impostazione di un file di tabelle piega memorizzato esternamente mediante l'uso di Excel
Usando la tabella piega di esempio, specificare le unità di misura e le tolleranze desiderate.
- Individuare i fogli di calcolo della tabella piega di esempio nella cartella \Autodesk\Inventor [versione]\Design Data\Bend Tables, inclusa in \Documenti e impostazioni\Tutti gli utenti\Dati applicazioni, quindi fare clic su uno dei file .xls da aprire.
- Impostare le unità di misura. Scorrere fino alla riga che inizia con /U ed immettere le unità di misura. L'impostazione di default è cm.
- Impostare le tolleranze. Scorrere fino alla riga che inizia con /T ed immettere i dati seguenti:
- Nella riga /T1, immettere la tolleranza (+/-) per lo spessore della lamiera.
- Nella riga /T2, immettere il raggio piega minimo e massimo uguali.
- Nella riga /T3, immettere la tolleranza per gli angoli di apertura minimo e massimo uguali.
Nota: le tolleranze 2 e 3 vengono usate solo in condizioni speciali, come indicato nella tabella.
- Scegliere File
Salva con nome, assegnare un nuovo nome al foglio di calcolo e fare clic su OK.
Modifica di una tabella piega archiviata esternamente tramite Excel
Usare il file di tabelle piega impostato con le unità di misura e le tolleranze per creare una tabella piega per ogni spessore di materiale.
Innanzitutto, individuare il file *.xls di tabelle piega e fare doppio clic per aprirlo.
- Impostare lo spessore della lamiera. Scorrere fino alla riga che inizia con /S ed immettere lo spessore.
- Impostare i raggi piega. Scorrere fino alla riga che inizia con /R ed immettere i raggi.
- Modificare il valore delle deduzioni piega specifiche secondo necessità.
Nota: I valori di deduzione piega forniti nei fogli di calcolo di esempio sono determinati tutti da un'equazione condizionale. Affinché costituisca un valore, è necessario compilare la tabella piega con valori empirici determinati dalla misurazione di pezzi di esempio prodotti su una parte specifica dell'apparecchiatura.
- Evidenziare la tabella e premere CTRL+C per copiarla. Posizionare il cursore in un'area vuota del foglio di calcolo e premere CTRL+V per incollare la tabella.
- Assegnare un nuovo nome alla tabella e reimpostare lo spessore del materiale in base alle esigenze.
- Se è necessario, copiare e incollare nuovamente la tabella assegnandole un nuovo nome e reimpostando lo spessore del materiale.
- Selezionare File
Salva con nome, selezionare il tipo di file .txt e fare clic su OK.
Nota: È importante salvare il foglio di calcolo in un file di testo (*.txt). Per calcolare le pieghe, l'analizzatore utilizza il formato del testo.
Tabella piega di esempio