Posizionamento di iFeature

Per iFeature si intende una lavorazione o un gruppo di lavorazioni che si desidera riutilizzare in altri progetti. Il comando Inserisci iFeature consente di inserire una iFeature in un file di parti posizionandola su un piano di lavoro o su una faccia piana. È possibile specificare un nome per la lavorazione, impostare i parametri di dimensione e posizione, associare un documento di Guida al posizionamento.

I valori della finestra di dialogo Inserisci iFeature corrispondono ai parametri di dimensione e alla geometria di posizionamento definiti al momento della creazione della iFeature. Prima dell'inserimento, è possibile modificare i parametri della iFeature e posizionarla in maniera approssimativa. Al momento dell'inserimento della iFeature, si seleziona la geometria della parte per posizionare gli elementi contenuti nell'elenco Geometria di posizionamento.

Le iFeature basate su tabella sono identificate da un'icona di tabella nel riquadro sinistro della finestra di dialogo Inserisci iFeature. Nelle iFeature basate su tabella sono elencati i parametri chiave.

Nella finestra di dialogo Opzioni applicazione, scheda iFeature, abilitare Usa chiave 1 come colonna del nome browser. Nel browser della iFeature inserita viene quindi visualizzato quanto segue:
  1. Nome della iFeature.
  2. Nome Chiave 1.
  3. Valore corrente della chiave.

Selezionare i parametri desiderati per specificare l'istanza della iFeature.

Per posizionare una iFeature, effettuare le operazioni descritte di seguito:
  1. Usare le istruzioni che sono state inserite nella casella Messaggio quando è stata creata la iFeature.
  2. Se disponibile, fare clic su Informazioni della finestra di dialogo Inserisci iFeature per aprire un documento informativo sul posizionamento della iFeature.

Armonizzazione della flessibilità di posizionamento e dell'intento di progettazione

L'esperienza acquisita nella creazione e nell'uso delle iFeature fa sì che le lavorazioni diventino sempre più complesse. È tuttavia possibile scegliere la geometria da includere nell'elenco Geometria di posizionamento della finestra di dialogo Estrai iFeature.

Nell'elenco Geometria di posizionamento, è possibile inserire spigoli di riferimento che consentano di posizionare lo schizzo della lavorazione di base della iFeature. L'aggiunta degli spigoli di riferimento conferisce una maggiore conformità rispetto all'intento di progettazione, ma esige che la iFeature venga posizionata secondo la posizione di origine.

Indicazione della geometria di posizionamento per le iFeature con geometria condivisa

In base alle impostazioni predefinite, quando si crea una iFeature da un gruppo di lavorazioni che condividono la stessa geometria, la geometria condivisa appare una sola volta nell'elenco Geometria di posizionamento. Si supponga, ad esempio, di creare una iFeature da una lavorazione estrusa che termina su un piano di lavoro sfalsato. Il piano di lavoro è sfalsato rispetto alla faccia su cui è stato definito lo schizzo dell'estrusione.

Nella finestra di dialogo Estrai iFeature, la geometria viene visualizzata in questo modo:

Nell'elenco Geometria di posizionamento è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sul piano e selezionare Rendi indipendente per elencare i piani uno per uno. Quando la iFeature verrà usata, si selezionerà e posizionerà separatamente ogni piano. Si ha dunque una maggiore flessibilità per le modalità di utilizzo della iFeature, ma durante il posizionamento viene richiesto di selezionare della geometria supplementare.

Nell'elenco Geometria di posizionamento è inoltre possibile rinominare i piani per renderli più facilmente comprensibili durante il posizionamento della iFeature. Ad esempio, assegnare a Piano1 il nome Faccia offset piano lavoro e a Profilo Piano2 il nome Piano schizzo.

Indicazione della geometria di posizionamento per le iFeature con schizzi multipli

Le iFeature basate su lavorazioni dotate di più schizzi, quali i loft e gli sweep, si rivelano di maggiore utilità se si aggiungono degli elementi geometrici all'elenco Geometria di posizionamento.

Loft I loft contengono due o più schizzi su piani dello schizzo distinti. In base alle impostazioni predefinite, nell'elenco Geometria di posizionamento appare il primo profilo selezionato nel loft. La posizione degli altri piani dello schizzo viene definita rispetto al primo profilo. Quando si aggiungono ulteriori piani dello schizzo nell'elenco Geometria di posizionamento, la posizione dei piani inclusi viene selezionata durante il posizionamento della iFeature.

Nella struttura Lavorazioni selezionate, selezionare il profilo, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Rendi indipendente. Nell'elenco Geometria di posizionamento, i piani dello schizzo vengono così elencati uno per uno, in modo che sia possibile posizionarli individualmente quando si posiziona la iFeature.

È possibile combinare due o più piani dello schizzo presenti nell'elenco Geometria di posizionamento, in modo che le loro posizioni siano definite rispetto ad uno di essi. Quando si selezionano i piani dello schizzo da combinare, nell'elenco rimane il primo piano dello schizzo selezionato. La posizione dell'altro piano viene definita in base alla posizione del primo piano. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul piano dello schizzo e selezionare Combina geometria.

Sweep Se tra gli schizzi del profilo e della traiettoria non esiste dipendenza, per impostazione predefinita nell'elenco Geometria di posizionamento viene visualizzato lo schizzo del profilo. In questo caso, la posizione dello schizzo della traiettoria viene definita rispetto al profilo.

Per rendere il profilo della traiettoria indipendente dallo schizzo del profilo, aggiungerlo all'elenco Geometria di posizionamento. Nella struttura Lavorazioni selezionate, fare clic con il pulsante destro del mouse sullo schizzo della traiettoria e selezionare Rendi indipendente.

Per alcuni tipi di iFeature, ad esempio una scanalatura O-Ring creata con uno sweep, è preferibile definire la posizione rispetto allo schizzo della traiettoria. Nell'elenco Geometria di posizionamento, fare clic con il pulsante destro del mouse sullo schizzo della traiettoria, selezionare Combina geometria e fare clic sullo schizzo del profilo. Nell'elenco viene visualizzato lo schizzo della traiettoria, perché selezionato per primo.