Le impostazioni documento controllano le impostazioni nei singoli file. Nella finestra di dialogo Impostazioni documento è possibile specificare gli stili attivi, le unità di misura, le preferenze di schizzo e modellazione, la distinta componenti e la tolleranza di default. Tali impostazioni sono memorizzate nel documento.
È possibile modificare le impostazioni del documento attivo. Per applicare automaticamente le impostazioni ai nuovi documenti, modificare le impostazioni nei modelli utilizzati per creare i documenti.
Le impostazioni dell'aspetto di visualizzazione controllano la modalità di visualizzazione di un documento nella finestra grafica quando viene aperto. Per aprire tutti i documenti con lo stesso aspetto di visualizzazione, utilizzare le impostazioni di aspetto dell'applicazione.
Ad esempio, utilizzando il controllo a livello di documento, è possibile aprire un set di dati come wireframe e un altro come ombreggiato. È possibile aprire i documenti in diversi stili di visualizzazione senza dover modificare le impostazioni dell'aspetto a livello di applicazione.
Le impostazioni di aspetto del documento sono disponibili per i nuovi documenti. Le impostazioni di aspetto del documento per la migrazione di documenti derivano dalle impostazioni di aspetto delle opzioni dell'applicazione. Dopo l'apertura di un documento migrato, è possibile regolare l'aspetto di visualizzazione.
Quando si modificano le impostazioni di aspetto del documento, è possibile utilizzare le impostazioni del documento per la visualizzazione. Per sfruttare tali impostazioni del documento, in Opzioni applicazione selezionare Usa impostazioni documento.
I documenti esistenti senza impostazioni di aspetto documento vengono aperti con le impostazioni di aspetto delle opzioni dell'applicazione. Di conseguenza, è possibile specificare le impostazioni di aspetto da utilizzare per il documento.
Vedere anche: Impostazioni delle opzioni dell'applicazione