Nella sezione successiva viene creato un profilo della spline e una superficie per un altro strumento divisione.
Avviare un nuovo schizzo nella porzione inferiore della parte.
Orientare la vista della parte come illustrato nella seguente immagine con l'estremità ampia della parte a destra.
Creare una spline con cinque punti fissati, come mostrato nell'immagine seguente. Fare doppio clic sull'ultimo punto per creare la spline. Non è necessario che le maniglie della spline corrispondano all'immagine.
Posizionare un vincolo verticale tra i seguenti punti fissati:
1 e 5
2 e 4
Posizionare un vincolo orizzontale tra il punto fissato 3 e il punto di origine proiettato.
Abilitare tutte le maniglie lineari della spline utilizzando uno dei seguenti metodi:
Fare clic con il pulsante destro e selezionare Attiva maniglia nel menu contestuale.
Premere e trascinare in un punto qualsiasi di una maniglia.
Fare clic con il pulsante destro sul punto fissato centrale e abilitare Curvatura.
Posizionare un vincolo verticale sulle maniglie nel punto centrale e sui due punti finali.
Posizionare una quota senza unità corrispondente a 1 su ogni maniglia lineare.
Posizionare una quota radiale di 12 mm sulla maniglia della curvatura in corrispondenza del punto fissato centrale. Non è necessario che la spline corrisponda all'immagine seguente.
Aggiungere una quota angolare di 34 gradi tra le maniglie lineari e i bordi della parte come illustrato nell'immagine seguente.
Assegnare quote ai punti fissati come illustrato nell'immagine seguente.
Concludi schizzo.
Eseguire il comando Estrusione. Impostare l'output su Superficie e selezionare la spline per soddisfare la selezione del profilo. Impostare la distanza su 40-mm. Invertire la direzione dell'estrusione in modo che il profilo intersechi i corpi esistenti. Fare clic su OK per creare la superficie.