Superfici di costruzione

Le superfici di costruzione definiscono le forme durante la creazione di parti di estrusione, rivoluzione, sweep e loft. Per ciascuna lavorazione di questo tipo, è possibile creare una superficie al posto di un taglio, di un'unione o di un'intersezione.

Per creare una superficie, è possibile utilizzare un profilo aperto o chiuso. Quindi è possibile utilizzare la superficie come faccia di terminazione per altre lavorazioni o uno strumento divisione per creare una parte multi-corpo.

Le lavorazioni non consumano superfici.

Nel browser, una superficie viene rappresentata come suffisso aggiunto al comando della lavorazione utilizzato per crearla, ad esempio SupEstrusione1, SupSweep1 e così via.

Aspetto e visibilità delle superfici

nella finestra di dialogo Opzioni applicazione, scheda Parte, è possibile rendere opaca una superficie traslucida. In Costruzione, selezionare Superfici opache. Una superficie appena creata è opaca e dello stesso colore della lavorazione di riferimento.

Per default, prima di impostare l'opzione le superfici saranno traslucide. Per modificare l'aspetto di una superficie, nel browser, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla superficie e selezionare Traslucido. Selezionare o deselezionare la casella di controllo per attivare o disattivare l'opacità.

Per impostazione predefinita, nella finestra grafica le superfici sono traslucide e simili ad un piano di lavoro. Per disattivare la visibilità di una superficie, fare clic con il pulsante destro del mouse su di essa nel browser o nella finestra grafica.

Modifica della forma di una superficie

È possibile usare i comandi Raccordo e Smusso per modificare gli spigoli delle superfici.

È possibile modificare la forma del profilo. Espandere la superficie nel browser, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona dello schizzo e selezionare Modifica schizzo.

Nell'ambiente di parti, è possibile utilizzare il comando Unisci per unire diverse superfici con spigoli corrispondenti e creare un superset. A differenza del comando Unisci dell'ambiente di costruzione, questa operazione è parametrica. Le modifiche alle superfici primarie aggiornano la superficie superset.

Forme delle superfici da diversi comandi di lavorazione

Di seguito sono riportati alcuni esempi di superficie indicati in senso orario a partire dall'angolo superiore sinistro:

  • Superficie di rivoluzione creata da una linea di schizzo ruotata attorno ad un asse
  • Superficie di loft creata da due profili chiusi
  • Superficie estrusa creata da segmenti di linea estrusi ad una distanza specifica. Usare i raccordi per arrotondare gli angoli.
  • Superficie di sweep creata da un profilo contenente linee e archi di cui è stato eseguito lo sweep lungo un arco
  • Superficie di rivoluzione creata da una spline ruotata attorno ad un asse.