Ora è necessario creare una relazione tra il rullo del cedente della camma e il componente della camma. È necessario creare un contatto tra il rullo del cedente e la camma.
Conservazione dei gradi di libertà
Il rullo del cedente è una parte simmetrica e la Simulazione dinamica tenta per default di ridurre il movimento dei componenti simmetrici. Questo comportamento viene spiegato di seguito mediante un esempio.
Prendere in considerazione l'assieme di una ruota. L'assieme contiene un pneumatico montato su un cerchione. Tale assieme è collegato al veicolo mediante alette. La funzione di un'aletta, ai fini della simulazione, non è quella di produrre una rivoluzione intorno al proprio asse, bensì quella di vincolare l'assieme al veicolo. Poiché l'aletta è un componente simmetrico, il grado di libertà rotatorio viene rimosso automaticamente. Ciò consente di semplificare il modello per la simulazione. Se si desidera conservare il grado di libertà rotatorio dell'aletta, è possibile usare il comando Mantieni GDL. Lo stesso vale per il contrario. È infatti possibile usare il comando Ignora GDL per limitare il grado di libertà di un componente.
Per assicurarsi che il rullo del cedente entri in contatto con la camma mantenendo il rispettivo grado di libertà:
Il rullo conserva le proprie caratteristiche motorie. Ora è necessario verificare che il contatto tra rullo e camma sia stato creato.
Prima di continuare, si modificheranno le proprietà del contatto 2D e si visualizzerà il vettore della forza.