Ora è necessario creare una relazione tra gli ingranaggi conici.
Sono presenti due ingranaggi conici: uno di grandi dimensioni, associato all'azione camma, e un altro di dimensioni ridotte, associato all'assieme del motore. Si inizierà a lavorare con l'ingranaggio di dimensioni ridotte.
- Espandere la cartella Gruppi mobili e il nodo Motor per visualizzare il nodo Bevel Gear1.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Bevel Gear e scegliere Modifica.
Viene visualizzato automaticamente l'ambiente di modifica parti.
- Nel browser, espandere la cartella Corpi di superficie(1).
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo del browser Superficie1 e scegliere Visibilità.
La superficie verrà usata per definire la relazione dell'ingranaggio conico.
- Nella barra multifunzione, fare clic su Torna
per accedere di nuovo all'ambiente di simulazione. In alternativa, fare clic con il pulsante destro del mouse nella finestra grafica e scegliere Fine modifica.
- Nella barra multifunzione fare clic sulla
scheda Simulazione dinamica
gruppo Giunto
Inserisci giunto
per visualizzare la finestra di dialogo Inserisci giunto.
- Nell'elenco a discesa selezionare Rotolamento: cono sul cono.
- Il selettore del componente
viene attivato automaticamente per poter iniziare la selezione. Selezionare il cerchio del diametro primitivo alla base del cono della superficie.
- Fare clic sul selettore del componente 2 e selezionare
una faccia conica sull'ingranaggio conico2. Per visualizzare il secondo ingranaggio, potrebbe essere necessario espandere i nodi del browser Gruppi mobili e Cam crank.
- Fare clic su OK.
- Fare clic sull'ingranaggio conico del motore e trascinarlo. L'assieme Cam crank è in grado di spostarsi grazie ai giunti che sono stati creati.
- Modificare di nuovo la parte e disabilitare la Visibilità del corpo Superficie1.
Indietro | Avanti