Eseguire altre funzioni in iLogic

iLogic fornisce diverse variazioni di una funzione che può essere utilizzata per eseguire altre funzioni. In genere, viene modificato un parametro in una regola per attivare la regola. Questa funzione è utile per le regole senza parametri o contrassegnate con l'opzione Non eseguire automaticamente.

Per accedere a queste funzioni, espandere il nodo Esegui (altro) nella scheda Sistema dell'area Frammenti.

RunRule

Consente di eseguire un'altra regola specificando solo il nome della regola. Utilizzare questa funzione per regole quali generatori di rapporti che non hanno effetto sul modello, ma possono fare riferimento a molti parametri. È possibile eseguire qualsiasi regola con questa funzione.

Sintassi

iLogicVb.RunRule(“ruleName”)

Esempio

iLogicVb.RunRule(“Rule0”)

RunRule in un componente

Esegue un'altra regola memorizzata in un componente all'interno di un assieme.

Sintassi

iLogicVb.RunRule(“componentName”, “ruleName”)

Esempio

iLogicVb.RunRule("PartA:1", "Rule0")

Per altre funzioni elencate nella categoria Esegui (altro) dell'area Frammenti, vedere "Funzioni API avanzate" e "Programmazione avanzata delle regole".

RunExternalRule

Consente di eseguire una regola esterna da una regola standard in un documento di Autodesk Inventor.

Sintassi

iLogicVb.RunExternalRule("ruleFileName")

"ruleFileName"

Consente di specificare il nome del file di regole, con o senza l'estensione di file. È inoltre possibile specificare un percorso di file, nonostante questo possa influire sulla portabilità del file. iLogic cerca il file di regole nelle seguenti cartelle, nell'ordine indicato:

I nomi file di regole possono essere nomi di percorsi relativi, basati su una qualsiasi di queste cartelle.

Non è necessario che le regole esterne eseguite da un'altra regola siano visualizzate nel browser delle regole; tuttavia, per modificare la regola, aggiungerla al browser.

Esempio

iLogicVb.RunExternalRule("color_by_vendor")

RunMacro

Consente di eseguire una macro Inventor Visual Basic for Applications (VBA). È possibile memorizzare le macro nel documento o in file .ivb separati. Utilizzare Alt + F11 per aprire l'editor di Microsoft VBA, visualizzare le macro disponibili e caricare o modificare le macro. Se la macro richiede argomenti, aggiungerli dopo il nome della macro.

È possibile richiamare la funzione VBA, ma non è possibile ottenere un valore di restituzione.

Nota: In release successive, VSTA sostituirà VBA. Non è consigliabile creare nuove macro VBA, ma RunMacro può essere utilizzato se si dispone di macro VBA esistenti.

Sintassi

InventorVb.RunMacro(“projectName”, “moduleName”, “macroName”)

Esempi

InventorVb.RunMacro ("DocumentProject", "Module1", "DrawCustomLines" )
InventorVb.RunMacro ("ThreadMacros", "Module1", "ThreadsInit" )
InventorVb.RunMacro ("ThreadMacros", "Module1", "AddThreads", "3/8-16 UNC")

AddReference

Necessario se si desidera utilizzare codice .NET esterno (vedere "Programmazione avanzata delle regole").

Sintassi

AddReference “fileName.dll”