Copia e spostamento della geometria

Usare Copia oggetto per effettuare le seguenti operazioni:

Aggiornamento delle progettazioni di parti selezionate da altra geometria con geometria associativa

Quando si modifica una parte in un assieme, usare Copia oggetto per copiare facce e corpi solidi da una parte ad un'altra come superficie di base o lavorazione composta. Per impostazione predefinita, la geometria copiata è associativa. Le modifiche apportate alla geometria di origine, incluse quelle alla dimensione e alla posizione, vengono aggiornate nella geometria copiata.

Usare Copia oggetto per creare un'associazione tra le parti in un progetto in cui la forma di una parte dipende dalla forma di un'altra parte. Si consideri ad esempio la relazione tra un ricevitore del telefono e la relativa base. Il ricevitore deve essere conforme alla forma della base. Per accertarsi che il ricevitore venga aggiornato tutte le volte che la forma della base cambia, eseguire le seguenti operazioni:

Tutte le volte che si modifica la parte della base, la faccia della parte del ricevitore viene aggiornata.

Nota: Per associare il ricevitore ad una nuova progettazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla voce del ricevitore nel browser e selezionare Ridefinisci. Nella finestra grafica, selezionare la parte alla quale si desidera associare il ricevitore. Per ulteriori informazioni, vedere Aggiungi, Rimuovi e Ridefinisci

Una volta ridefinito il corpo composto, verranno mantenuti solo i riferimenti al livello del corpo. Sarà ad esempio necessario sostituire vincoli e terminazioni relativi a facce o spigoli. In un altro esempio, una terminazione di estrusione Fino a, relativa all'intera superficie di costruzione, verrà mantenuta anche dopo la ridefinizione della superficie. Tuttavia, sarà necessario ripristinare una terminazione dell'estrusione A per una singola faccia modificando l'estrusione stessa.

Copia dell'oggetto e della geometria solida

È possibile copiare un solido nell'ambiente di parti mediante il comando Deriva. Quando si crea una parte in un assieme, è possibile definire piani di lavoro e altri elementi geometrici di riferimento oppure una geometria dello schizzo. Quindi è possibile copiare un'altra parte dell'assieme nel nuovo file in modo da utilizzarla come geometria di riferimento.

Se si modificano le dimensioni o la posizione della geometria originale, la geometria copiata non verrà aggiornata.

Copia oggetto e l'ambiente di costruzione

Usare Copia oggetto per copiare e/o spostare i dati compresi tra l'ambiente di costruzione e l'ambiente di modellazione di parti.

Ad esempio, quando si importano i dati da un file che contiene più corpi, quali le superfici ed i solidi, può essere necessario spostare le superfici nell'ambente di costruzione affinché vengano unite per formare una parte unica. È possibile utilizzare Copia oggetto per copiare o spostare le facce o i solidi nell'ambiente di costruzione ed unirli per formare una parte. Quindi è possibile copiare o spostare di nuovo i dati nella modellazione di parti tramite il comando Copia oggetto.

Di seguito è riportato un flusso di lavoro possibile:

  1. Aprire un file convertito, quindi fare clic su scheda Costruzione gruppo Gestione Copia oggetto .
  2. Selezionare le facce da copiare o spostare, quindi selezionare l'opzione Gruppo. Copiare le facce selezionate nell'ambiente di costruzione.
  3. Una volta inserite le facce nell'ambiente di costruzione, usare il comando Unisci per unirle.
  4. È possibile usare Copia oggetto per copiare o spostare di nuovo i dati nella modellazione di parti.