Fare clic qui per ulteriori informazioni su Aggiungi, Rimuovi e Ridefinisci.
Usare Copia oggetto per:
- Creare una copia associativa o non associativa della geometria di superficie da una parte ad un'atra in un assieme. Ad esempio, è possibile copiare le superfici coincidenti di una parte di origine di un assieme in una parte di destinazione nello stesso assieme, da usare come riferimento nella parte di destinazione.
- Copiare o spostare la geometria all'interno di un file di parti in elementi composti, superfici di base, corpi di correzione o in un gruppo nell'ambiente di costruzione. Ad esempio, è possibile creare una copia o spostare geometria tra l'ambiente di costruzione e quello di modellazione parti.
Copia di oggetti in modo associativo tra file di parti nell'assieme
Quando si modifica un file di parti all'interno di un assieme, è possibile copiare la geometria da una parte all'altra in modo associativo, come superficie o lavorazione composta. Tali lavorazioni vengono aggiornate automaticamente quando si aggiornano i dati di origine.
- In un file di assiemi, fare doppio clic sulla parte da modificare. L'ambiente della parte e i relativi comandi diventano disponibili.
- Nella barra multifunzione fare clic sulla
Scheda Modello 3D
gruppo Modifica
Copia oggetto
.
- In alternativa, nell'ambiente di costruzione, fare clic su scheda Costruzione
gruppo Gestione
Copia oggetto.
- Selezionare il tipo di geometria.
- Scegliere Faccia per selezionare una o più facce su una parte.
- Scegliere Corpo per selezionare uno o più corpi, solidi, superset o superfici.
-
L'opzione di output Composto è selezionata per default. L'opzione Composto crea una lavorazione composta nel browser per l'intero gruppo di selezione.
L'opzione Superficie crea una lavorazione di superficie di base per ciascun corpo o gruppo di facce contigue di un singolo corpo selezionato.
- Nella finestra grafica, selezionare la geometria da copiare come nuova lavorazione.
Accertarsi che la casella di controllo Associativa sia selezionata.
Nota: È possibile selezionare solo il tipo di geometria specificato come opzione di selezione (Faccia o Corpo).
- Fare clic su Applica per completare l'azione specificata senza chiudere la finestra di dialogo. Fare clic su OK per completare l'azione specificata e chiudere la finestra di dialogo.
La lavorazione appena creata viene visualizzata nel browser come una singola lavorazione composta o come superfici di base.
La lavorazione composta viene visualizzata nel browser
Le lavorazioni di superficie vengono visualizzate nel browser
Per rimuovere temporaneamente l'associatività tra la lavorazione di origine e quella creata mediante Copia oggetto, nel browser fare clic con il pulsante destro del mouse sulla voce Superficie o Composto e deselezionare Adattività. Per ripristinare la relazione ad Associativa, nel menu contestuale selezionare di nuovo Adattività. La selezione di Adattività nel menu contestuale si comporta come un'opzione di attivazione/disattivazione.
Per rimuovere definitivamente l'associatività tra la lavorazione di origine e quella creata mediante Copia oggetto, nel browser fare clic con il pulsante destro del mouse sulla voce di riferimento Superficie o Composto e selezionare Interrompi collegamento.
Nota: Deselezionare l'opzione Associativa per creare un'unica copia non associativa della geometria da un'altra parte in un assieme.
Utilizzare Copia oggetto per copiare una faccia o un corpo in un corpo di correzione esistente
È possibile utilizzare Copia oggetto per copiare una faccia o un corpo in un corpo di correzione esistente.
- In un file di parti che contiene lavorazioni e un corpo di correzione, fare clic su
Scheda Modello 3D
gruppo Modifica
Copia oggetto
.
- Selezionare le facce o il corpo necessari.
- Nel riquadro Output, fare clic su Seleziona esistente e quindi selezionare il corpo di correzione.
- Fare clic su OK per terminare.
Copia o spostamento degli oggetti dall'ambiente di costruzione
È possibile creare una copia o spostare la geometria dall'ambiente di costruzione come superficie o composto all'interno di un file di parti.
- Nell'ambiente di costruzione, fare clic su
scheda Costruzione
gruppo Gestione
Copia oggetto
in un file di parti (.ipt).
- Selezionare il tipo di geometria.
- Scegliere Faccia per selezionare una o più facce sulla parte.
- Scegliere Corpo per selezionare uno o più corpi, solidi, superset o superfici.
-
L'opzione di output Composto è selezionata per default. L'opzione Composto crea una lavorazione composta nel browser per l'intero gruppo di selezione.
L'opzione Superficie crea una lavorazione di superficie di base per ciascun corpo o gruppo di facce contigue selezionato.
- Per spostare invece di copiare la selezione, accertarsi che Elimina originale sia selezionato. Per copiare la selezione, deselezionare Elimina originale.
- Nella finestra grafica, selezionare la geometria da copiare o spostare come nuova lavorazione. È possibile selezionare la geometria dall'ambiente di costruzione o dall'ambiente di parti.
- Fare clic su OK.
La lavorazione appena creata viene visualizzata nel browser come lavorazione composta o come lavorazione di superficie di base.
La lavorazione composta viene visualizzata nel browser
Le lavorazioni di superficie vengono visualizzate nel browser
Nota: Il comando Elimina originale non elimina la geometria parametrica dalla posizione originale, bensì solo le lavorazioni.
Copia o spostamento degli oggetti dall'ambiente di modellazione di parti
È possibile copiare o spostare la geometria tra l'ambiente di costruzione e l'ambiente di modellazione di parti come lavorazione di gruppo.
- Fare clic su
scheda Costruzione
gruppo Gestione
Copia oggetto
in un file di parti (.ipt).
- Selezionare il tipo di geometria.
- Scegliere Faccia per selezionare una o più facce sulla parte.
- Scegliere Corpo per selezionare uno o più corpi, solidi, superset o superfici.
-
Selezionare l'opzione di output Gruppo.
- Nella finestra grafica selezionare la geometria da copiare o da spostare nell'ambiente di costruzione.
- Per spostare la selezione nella cartella Costruzione, accertarsi che Elimina originale sia selezionato. Per copiare la selezione, deselezionare Elimina originale.
- Fare clic su OK.
Il gruppo appena creato viene visualizzato nel browser nella cartella Costruzione.
Nota: il comando Elimina originale non elimina la geometria parametrica dall'ambiente di modellazione di parti.
Suggerimenti per la copia di oggetti:
- È possibile creare una lavorazione composta senza geometria per utilizzarla come segnaposto per la geometria che si copierà in seguito. Aprire la finestra di dialogo Copia oggetto e fare clic su OK.
- È possibile selezionare un gruppo o una lavorazione composta esistente per l'aggiunta della geometria. Nella finestra di dialogo Copia oggetto, selezionare l'opzione Seleziona esistente, quindi selezionare dal browser un gruppo o una lavorazione composta e fare clic su OK.
- È possibile copiare le parti di un assieme nella parte attiva senza associatività. Tali parti vengono copiate nella parte corrente come superfici fissate o come composto e possono essere usate come geometria di riferimento per operazioni quali le terminazioni delle lavorazioni. Per copiare oggetti senza associatività, deselezionare la casella di controllo Adattività.
- È possibile copiare un solido nell'ambiente di parti, se il file di destinazione non ne contiene già uno.
Ad esempio è possibile copiare o spostare un solido dall'ambiente di costruzione all'ambiente di modellazione di parti.
Inoltre è possibile copiare un solido da una parte nella parte attiva in un assieme.