Uno schizzo inizia quando si disegnano linee, archi e altra geometria su un piano dello schizzo . I vincoli vengono applicati automaticamente man mano che si esegue lo schizzo. Lo schizzo diventa un profilo che costituisce la base per lavorazioni di schizzo quali estrusioni, rivoluzioni, loft, elicoidi o traiettorie di lavorazioni sweep. Nei disegni, la geometria dello schizzo crea simboli, cartigli e bordi.
Gli schizzi spesso includono geometria di costruzione e di riferimento . La geometria di costruzione non fa parte del profilo o della traiettoria, ma applica i vincoli. Solitamente, la geometria di riferimento fa parte di una lavorazione, quale uno spigolo o una sagoma. La si progetta dallo schizzo della lavorazione realizzando un nuovo schizzo.
I vincoli geometrici vengono applicati automaticamente man mano che si esegue lo schizzo. Essi consentono di determinare l'orientamento e la relazione tra le curve dello schizzo. Per disattivare la creazione automatica dei vincoli, mentre si esegue lo schizzo, premere CTRL.
Per stabilizzare ulteriormente gli schizzi, applicare altri vincoli per controllare la forma generale dello schizzo, quindi aggiungere le quote per controllare le dimensioni. Quindi la forma e la dimensione si aggiornano in modo prevedibile.
È possibile creare relazioni proporzionali tra le curve di schizzo. Ad esempio, se si imposta una quota corrispondente alla metà di un'altra quota, le proporzioni delle due curve restano invariate se una delle due viene modificata.
Per una lavorazione, si esegue uno schizzo della forma più basilare della parte, quindi si utilizza un comando di lavorazione per aggiungere volume allo schizzo. Ad esempio, se la lavorazione richiede lo stesso volume attorno ad un asse, selezionare Rivoluzione. Per aggiungere profondità, selezionare Estrusione. La lavorazione creata incorpora il profilo di schizzo.
Eseguire lo schizzo del profilo di ciascuna lavorazione aggiuntiva su una faccia o su un piano di lavoro che si specifica come piano dello schizzo.
è possibile selezionare più profili per creare una sola lavorazione. Ad esempio, tutti gli schizzi estrusi o ruotati contemporaneamente costituiscono una sola lavorazione, anche se non si intersecano. È possibile riutilizzare uno schizzo di un'altra lavorazione. Nel browser, fare clic con il pulsante destro del mouse sullo schizzo, quindi fare clic su Condividi schizzo.
È possibile raggruppare la geometria di schizzo in blocchi 2D in modo da semplificarne la copia nel disegno. I blocchi di schizzo vengono anche usati per simulare sottoassiemi cinematici e sono partecipanti principali nel flusso di lavoro della progettazione dal generale al particolare.