Il riconoscimento delle lavorazioni consente di trovare i segmenti della geometria del modello e convertirli in un insieme di opzioni di modellazione native incluse in Autodesk Revit. Esistono inoltre opzioni che consentono la rilevazione automatica della geometria insieme con la rimozione o la regolazione di determinati dettagli e facce. Questa funzionalità è simile a quella di creazione del sostituto del contorno semplificato mediante la rimozione di informazioni dettagliate.
Lo scopo del riconoscimento della geometria che Autodesk Revit sarà in grado di utilizzare e visualizzare è che, una volta eseguita la conversione in BIM, sarà possibile aggiungere ulteriori vincoli, nonché informazioni che potrebbero essere utilizzate in seguito in un progetto BIM.
Flusso di lavoro
Utilizzare i seguenti strumenti per generare una rappresentazione semplificata che Revit potrà comprendere.
Se si sceglie di mantenere le lavorazioni di Inventor già riconosciute da Revit, esse verranno salvate e nascoste mentre si continua a riconoscere le lavorazioni di Revit dalla geometria del solido di base rimanente.
Se si sceglie di convertire le lavorazioni di Inventor già riconosciute da Revit di nuovo in solidi di base, non saranno più presenti lavorazioni riconosciute da Revit. Scegliere questa opzione se è necessario ricominciare. Ad esempio, se sono state create lavorazioni di Inventor e si hanno difficoltà a convertirle per Revit (ad esempio, Verifica lavorazioni Revit segnala errori), è possibile creare un solido di base e riconoscere le nuove lavorazioni di Revit.
Fare clic qui per visualizzare l'intera procedura per la creazione di un modello RVT di facile uso.