![]() |
Sebbene si possa considerare la lavorazione della faccia in lamiera la più importante delle lavorazioni in lamiera, le parti in lamiera di una faccia singola rappresentano una minoranza. Le lavorazione della flangia in lamiera sono costituite da una faccia e una piega collegate ad una faccia esistente lungo uno spigolo retto. Le lavorazioni della flangia vengono aggiunte selezionando uno o più spigoli e specificando un gruppo di opzioni che determina le dimensioni e la posizione del materiale aggiunto. |
Durante la selezione di spigoli per una flangia contorno a più spigoli, nella finestra grafica vengono visualizzati dei simboli di modifica lungo le pieghe e nei punti di condivisione degli angoli delle flange create. Tali simboli consentono di modificare i parametri di default della lavorazione relativi all'angolo e alla larghezza della piega tramite la funzionalità Modifica piega o Modifica angolo . È inoltre possibile reimpostare tali parametri in base allo stile di lavorazione di default tramite la funzionalità Reimposta tutte le pieghe o Reimposta tutti gli angoli.
Se la casella di controllo Applica angolo retto automatico sulla scheda Angolo della finestra di dialogo Flangia è selezionata durante la creazione di flange a più spigoli, il materiale di entrambe le flange viene tagliato, causando eventuali interferenze e lungo le estremità di ciascuna flangia.
In Inventor è supportata la creazione di angoli effettuata contemporaneamente a lavorazioni di flange e di flange contorno. Nella visualizzazione del modello piatto, in tali angoli viene visualizzata la forma di scarico dell'angolo di default. Nei casi in cui potrebbero interferire, le flange create possono creare automaticamente degli angoli retti. È possibile sostituire la forma di scarico dell'angolo durante la creazione o la modifica della lavorazione e nella finestra grafica viene visualizzato un simbolo quando tale opzione è disponibile. Non per tutti gli angoli è disponibile l'opzione di modifica con simbolo.
Di seguito è riportata una condizione di modello.
Alle estremità superiori viene aggiunta una flangia nel modo seguente:
In tal caso, il raggio esterno della flangia aggiunta è sul lato opposto del raggio esterno della piega tra due spigoli selezionati. In tale condizione, durante la creazione o la modifiche non viene visualizzato alcun simbolo di modifica.
Se tuttavia si inizia con la stessa condizione iniziale del modello e si crea la flangia nella direzione opposta, il modello viene visualizzato nel modo seguente:
In tal caso, vi sono tre pieghe convergenti sull'angolo e i rispettivi raggi esterni si trovano sullo stesso lato del raggio esterno della piega tra gli spigoli selezionati. In questa condizione, durante la creazione o la modifica successiva viene visualizzato un simbolo di modifica nel modo seguente: