Luci locali, finestra di dialogo

Visualizza la finestra di dialogo della luce locale in modo da poter definire e posizionare la luce. Tale metodo è uguale alla definizione delle luci singole negli stili illuminazione. Le luci Punto e Riflettore sono supportate come oggetti luce locale.

Accesso

Barra multifunzione: scheda Rendering gruppo Scena Luci locali

Luce locale

Scheda Generale

Controlla il tipo e il posizionamento di una luce locale.

Tipo

Specifica uno dei tipi di luce indicati di seguito per controllare la quantità di illuminazione fornita dalla luce. L'opzione di default è Direzionale.

Punto: simula la luce emessa in tutte le direzione da un singolo punto nello spazio, ad esempio una lampadina. La destinazione viene utilizzata per creare e modificare i punti e non influisce sul punto di incidenza della luce.

Riflettore: simula una luce conica emessa in una direzione particolare da un singolo punto nello spazio, ad esempio un riflettore.

Attivo/Disattivo

Luce accesa: accende la luce nello stile di illuminazione. Questa è l'impostazione di default.

Luce spenta : accende o spegne la luce. Quando si spegne una luce, il colore del punto luce diventa nero e l'icona della luce nella struttura degli stili di illuminazione del browser viene disabilitata.

Posizionamento

  • Destinazione Fare clic su qualsiasi punto del modello per impostare un punto di destinazione. Fare clic in un punto dello spazio per impostare la destinazione sul piano della vista alla stessa distanza di visualizzazione del componente. Spostare il cursore su una superficie per visualizzare un'anteprima della nuova destinazione/direzione della luce.
  • Posizione: fare clic lungo la linea di direzione della luce per impostarle la posizione della luce.

    o

    fare clic su qualsiasi punto del modello per impostare la posizione nel punto in cui si è fatto clic oppure fare clic in un punto dello spazio per impostare la posizione sul piano della vista alla stessa distanza della posizione esistente.

Inverti

Fare clic sul pulsante per invertire la direzione della luce. La posizione e la destinazione vengono scambiate finché viene premuto il pulsante a destra. Tutte le operazioni che modificano la destinazione modificano in realtà la posizione. L'impostazione di default è Direzione perpendicolare (non invertita).

Scheda Illuminazione

Determina le modalità di emissione da parte di qualsiasi tipo di luce.

Intensità

Specifica la quantità di illuminazione fornita dalla luce. Il valore di default è 0 in un intervallo compreso tra 0 e 100.

Colore

Specifica il colore della luce. Il colore di default è bianco.

Scheda Ombre

Definisce le caratteristiche di proiezione delle ombre dell'illuminazione.

Tipo

Nessuna ombra.

Ombre rettilinee. Impostazione di default.

Ombre morbide. Richiedono più tempo per il calcolo, ma sono più realistiche.

Qualità

Risoluzione bassa (256x256).

Risoluzione media (512x512). Impostazione di default.

Risoluzione alta (1024x1024). È disponibile solo se è selezionato Ombre morbide.

Densità

Controlla, mediante un dispositivo di scorrimento, l'intensità o la quantità di illuminazione proveniente dalla luce della scena. La densità di default è 0 in un intervallo compreso tra 0 e 100.

Parametro luce

Specifica il diametro sferico dell'effetto dell'ombra morbida. Il diametro specificato deve essere maggiore del diametro della parte o dell'assieme di rendering o dell'area di interesse sottoposta a rendering.

Scheda Punto

Consente di impostare le proprietà delle luci di tipo punto. È disponibile solo quando il tipo di luce è impostato su Punto nella scheda Generale.

Posizione

Specifica i valori delle coordinate X, Y e Z della posizione della luce. Per le nuove luci, è disponibile solo se nella scheda Generale sono state specificate una destinazione e una posizione appropriate. I valori di default sono 0.0, 0.0, 0.0.

Decadimento

Specifica il metodo per la diminuzione luce con la distanza dalla sorgente: Nessuna, Inversa o Quadrato inverso.

Distanza iniziale

Specifica la distanza dalla fonte di luce (un valore di lunghezza) alla quale inizia il decadimento della luce. Se il valore di decadimento selezionato è Nessuno, questa opzione è disabilitata. L'impostazione di default è Nessuna e 0.0.

Scheda Riflettore

Consente di impostare le proprietà delle luci di tipo riflettore. È disponibile solo quando il tipo di luce è impostato su Riflettore nella scheda Generale.

Posizione

Specifica i valori delle coordinate X, Y e Z della posizione della luce. Per le nuove luci, è disponibile solo se nella scheda Generale sono state specificate una destinazione e una posizione appropriate. I valori di default sono 0.0, 0.0, 0.0.

Destinazione

Specifica i valori delle coordinate X, Y e Z della posizione della fonte luminosa. Per le nuove luci, è disponibile solo se nella scheda Generale sono state specificate una destinazione e una posizione appropriate. I valori di default sono 0.0, 0.0, 0.0.

Decadimento

Specifica un valore da un elenco per definire il modo in cui la luce diminuisce all'aumentare della distanza dalla sorgente: Nessuna, Inverso o Quadrato inverso.

Distanza iniziale

Specifica la distanza dalla fonte di luce (un valore di lunghezza) alla quale inizia il decadimento della luce. Se il valore di decadimento selezionato è Nessuno, questa opzione è disabilitata. L'impostazione di default è Nessuna e 0.0.

Spot

Specifica l'angolo della luce proveniente dal riflettore. Il valore di default è 45 gradi in un intervallo compreso tra 1,0 e 150,0 gradi.

Caduta

Specifica l'angolo di caduta della luce proveniente dal riflettore. Il valore di default è 50.0 gradi in un intervallo compreso tra 1.0 e 150.0 gradi.

Cartella Luce locale, comandi del menu contestuale del browser

Nel browser della scena, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella Luci locali e accedere ai seguenti comandi:

Nuova luce

Apre temporaneamente la finestra di dialogo Luce per la creazione di una nuova luce locale.

Abilitato

Se questa opzione è selezionata, la luce è abilitata, selezionabile e influisce sulla scena. In caso contrario, la luce è selezionabile nel browser e non influisce sulla scena.

Visibilità Attiva/disattiva la visibilità della luce nella scena al fine di ridurre il disordine. Gli effetti delle luci rimangono visibili nella scena.

Oggetto Luce locale, comandi del menu contestuale del browser

Nella cartella Luci locali è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi luce e accedere ai seguenti comandi:

Copia luce

Copia la luce selezionata acquisendo tutti i parametri per creare una nuova luce identica. La luce viene posizionata nell'area grafica leggermente sfalsata rispetto alla luce selezionata. Come con qualsiasi altra luce, è possibile selezionare, spostare e modificare la luce copiata. Copia luce consente la duplicazione di luci con parametri uguali o simili in modo rapido e semplice.

Modifica

Visualizza la finestra di dialogo Modifica per la luce selezionata. È possibile modificare il tipo, i parametri, la posizione della luce e così via.
Sposta Attiva il comando Spostamento/Rotazione 3D per la luce selezionata. Nella finestra la luce viene ingrandita al massimo in modo poter gestire le luci e impostare l'orientamento dello spazio ottimale per l'operazione.
Abilitato

Se questa opzione è selezionata, la luce è abilitata, selezionabile e influisce sulla scena. In caso contrario, la luce è selezionabile nel browser e non influisce sulla scena.

Elimina Consente di eliminare la luce selezionata. Il nodo viene rimosso dalla cartella della luce locale e dall'area grafica.
Anima luce Visualizza la finestra di dialogo Anima luce. Si definiscono la posizione e i parametri della luce per la fine dell'azione di animazione corrente.
Visibilità Attiva/disattiva la visibilità della geometria luce nella scena. Gli effetti della luce rimangono visibili nella scena.