Specifica le impostazioni generali per il rendering delle immagini.
Accesso |
Barra multifunzione:
scheda Rendering
![]() ![]() ![]() |
Quando si seleziona il tipo di rendering Ombreggiato o Illustrazione, questo viene applicato all'intera immagine. È possibile applicare un solo stile per volta. Le modifiche al tipo applicato devono essere eseguite in fase di post-elaborazione in un editor di immagini.
Larghezza e Altezza |
Specifica larghezza e altezza dell'immagine sottoposta a rendering. Per usare il comando Misura o scegliere uno dei valori usati più di recente, fare clic sulla freccia nella casella di immissione e selezionare dal menu. È possibile regolare qualsiasi valore nella casella di immissione. |
Blocca rapporto prospettico |
Mantiene il rapporto prospettico definito dalla larghezza e dall'altezza dell'immagine corrente. |
Inquadratura |
Specifica l'inquadratura per il documento attivo. Il valore di default è Vista corrente quando non viene specificata alcuna inquadratura. Vista corrente utilizza l'inquadratura della vista. |
Stile illuminazione |
Fornisce un elenco degli stili di illuminazione che è possibile selezionare. Se non è disponibile alcuno stile di illuminazione, le immagini vengono sottoposte a rendering con lo stile di illuminazione standard dall'ambiente di modellazione. Se uno stile di illuminazione basato sull'immagine (IBL) viene utilizzato nell'ambiente del modello e si seleziona Illuminazione corrente nella finestra di dialogo Rendering immagine, solo le luci standard dallo stile di illuminazione verranno utilizzate per eseguire il rendering della scena. |
Stile di scena |
Fornisce un elenco degli stili scena che è possibile selezionare. Se non è disponibile alcuno stile di scena, le immagini vengono sottoposte a rendering con lo sfondo corrente di Autodesk Inventor. Quando si utilizza Sfondo corrente come stile di scena, le impostazioni dell'ambiente di modellazione attive per le ombre sul piano di base e i riflessi vengono applicate all'immagine di rendering. Se si seleziona Sfondo corrente e si utilizza l'illuminazione basata sull'immagine con l'opzione Visualizza immagine scena, viene utilizzata l'immagine da Opzioni applicazione > Sfondo. Le immagini di sfondo IBL non sono supportate come sfondi di Studio. |
Tipo rendering |
Sono disponibili due tipi di rendering. Ombreggiato: utilizza gli aspetti e i materiali assegnati. Illustrazione: fornisce opzioni stilizzate. Le opzioni sono definite in base al tipo selezionato. Gli stili di visualizzazione non sono utilizzati come riferimento per l'output. |
Salva immagine di rendering |
Quando è selezionata, questa opzione attiva il browser dei file e visualizza la finestra di dialogo Apri in cui è possibile immettere un nome, selezionare una posizione e scegliere il formato BMP, JPEG, PNG, GIF o TIFF per l'immagine di rendering. |
Finestra Sfoglia |
Indica il percorso e il nome di file selezionati o immessi per salvare l'immagine di rendering. Fare clic sull'icona Sfoglia a destra per visualizzare la finestra di dialogo Apri. È disponibile solo se è selezionato Salva immagine di rendering. |
Antialiasing |
Nota: L'impostazione di qualità massima è consigliata soltanto quando si utilizzano ombre morbide e profondità di campo.
|
Riflesso reale |
Gli oggetti della scena si riflettono sulle superfici lucide. Se l'opzione non è selezionata, viene usata la mappa immagini specificata in Aspetti o Stili scena e il rendering viene eseguito in meno tempo. |
Colore di riempimento |
Origine
|
Livelli: rappresenta i livelli di colore mediante un dispositivo di scorrimento. L'impostazione di default è 2. Non è disponibile se non è selezionata alcuna origine. Mostra evidenziazioni riflettenti: visualizza un'evidenziazione con un valore speculare del 50%. Non è disponibile se non è selezionata alcuna origine. |
|
Spigoli |
|