Funzioni di disegno in iLogic

Utilizzare le funzioni di disegno per personalizzare l'applicazione delle modifiche al modello nei fogli di disegno. Le funzioni di disegno possono facilitare l'aggiornamento del modello ed essere incluse in regole attivate dall'evento Modifica vista del disegno di iLogic.

ThisDrawing

Consente di aprire il disegno corrente in una regola.

ActiveSheet

Consente di aprire il foglio attivo in un disegno. Questa funzione è un alias per ThisDrawing.ActiveSheet. La maggior parte delle operazioni di disegno viene eseguita sul foglio attivo, poiché gli altri fogli potrebbero non essere aggiornati.

ThisDrawing.Sheet

Consente di accedere ad un foglio nel disegno.

Sintassi

ThisDrawing.Sheet("sheetname")

ResourceFileName

È possibile assegnare una stringa nome file a questa proprietà per specificare il nome di un altro disegno da cui estrarre le definizioni del cartiglio e dei bordi. Quando si utilizza la funzione foglio TitleBlock o Border, iLogic cerca in questo disegno le risorse non trovate nel disegno corrente. Utilizzare un percorso relativo per il nome del file. iLogic cerca il file nella cartella del disegno corrente e nella cartella dell'area di lavoro del progetto. È possibile specificare le sottocartelle relative ad una di queste posizioni.

Esempio

ThisDrawing.ResourceFileName = “DrawingResources1.idw”

KeepExtraResources

Impostare questa proprietà su False se le copie delle risorse del file di risorse esterno non vengono mantenute nel disegno corrente.

Se si imposta questa proprietà a False, viene eliminata una risorsa quando un'altra la sostituisce. L'eliminazione avviene solo se ResourceFileName non è vuoto. Si presuppone che tutte le risorse necessarie siano disponibili nel file di risorse esterno.

Esempio

ThisDrawing.KeepExtraResources = False

Funzioni Foglio

Le funzioni Foglio per i disegni riguardano solitamente il foglio attivo. Per limitare una regola in modo che venga eseguita solo per un foglio specifico, è possibile aggiungere codice nella parte iniziale di una regola. Ad esempio:

If (ActiveSheet.Name <> "Sheet:2") Then Return

ChangeSize (utilizzando il valore della stringa di testo)

Modifica le dimensioni del foglio, utilizzando una stringa di testo come valore delle nuove dimensioni.

Sintassi

Sheet.ChangeSize ("value",<MoveBorderItems = True>)

valore

Il valore della nuova dimensione.

MoveBorderItems

Questo parametro è facoltativo. Se MoveBorderItems è impostata su False, qualsiasi tabella ed elenco delle parti attualmente situata sul bordo o sul vertice del foglio non viene spostato sul nuovo bordo.

Esempi

ActiveSheet.ChangeSize (“A”)
ActiveSheet.ChangeSize (“B1”, MoveBorderItems := False)

ChangeSize (utilizzando i valori personalizzati)

Modifica le dimensioni del foglio utilizzando un'altezza e larghezza personalizzate, espresse in unità del documento.

Sintassi

Sheet.ChangeSize (customHeight, customWidth, <MoveBorderItems = True>)

height

L'altezza in unità del documento.

width

La larghezza in unità del documento.

MoveBorderItems

Questo parametro è facoltativo. Se MoveBorderItems è impostata su False, qualsiasi tabella ed elenco delle parti attualmente situato sul bordo o sul vertice del foglio non viene spostato sul nuovo bordo.

Esempi

ActiveSheet.ChangeSize (7.2, 4)
ActiveSheet.ChangeSize ( 7.2, 4, MoveBorderItems = False)

Sheet.Border

Modifica il bordo corrente del foglio specificando un nome diverso. Il nome deve essere disponibile nelle risorse di disegno del disegno corrente o nel disegno ResourceFileName, se specificato.

Esempi

ActiveSheet.Border = “OtherBorder”
currentName = ActiveSheet.Border

Sheet.TitleBlock

Modificare il cartiglio corrente nel foglio specificando un nome diverso. Il nome deve essere disponibile nelle risorse di disegno del disegno corrente o nel disegno ResourceFileName, se specificato.

Esempi

ActiveSheet.TitleBlock = “ANSI - A”
currentName = ActiveSheet.TitleBlock

Esempio con un file di origine esterno -

ThisDrawing.ResourceFileName = “DrawingResources1.idw”
ActiveSheet.TitleBlock = “Custom - A”

ActiveSheet.Name

Consente di ottenere il nome del foglio.

ActiveSheet.Size

Consente di ottenere la dimensione del foglio come stringa di testo, ad esempio "A" o "B0".

ActiveSheet.Height

Specifica l'altezza del foglio in unità di documento.

ActiveSheet.Width

Specifica la larghezza del foglio in unità di documento.

ActiveSheet.View(“viewName”)

Ottiene l'accesso ad una vista nel foglio.

Funzioni Vista

Le funzioni Vista per i disegni in genere agiscono sul foglio attivo (consigliato).

View.Name

Consente di ottenere il nome della vista.

View.Height

Specifica l'altezza della vista, in unità del documento di disegno.

View.Width

Specifica la larghezza della vista, in unità del documento di disegno.

View.Scale

Ottiene o imposta la scala della vista come numero.

View.ScaleString

Ottiene o imposta la scala della vista come stringa di testo, ad esempio "1:2" o "4.1".

View.SetCenter(centerX,centerY)

Imposta il punto centrale della vista (sposta la vista). Le coordinate sono specificate nelle unità del documento di disegno.

View.SetSpacingToCorner(distanceX, distanceY, corner)

Imposta la posizione della vista (sposta la vista) specificando la distanza da un angolo della vista al più vicino angolo del foglio. La variabile corner può avere uno dei seguenti valori:

SheetCorner.BottomLeft
SheetCorner.BottomRight
SheetCorner.TopLeft
SheetCorner.TopRight

Le coordinate vengono specificate in unità di disegno. Viene individuato l'angolo più vicino ad un angolo del foglio.

View.SpacingBetween(“otherViewName”)

Imposta la posizione della vista (sposta la vista) specificando lo spazio tra la vista corrente e un'altra vista. L'altro nome della vista è generalmente una vista adiacente nel foglio. La spaziatura è calcolata tra gli spigoli della vista, nella direzione X o Y. Specificare un valore di spaziatura positivo per posizionare la vista a destra o al di sopra dell'altra vista. Specificare un valore negativo per posizionare la vista a sinistra o al di sotto dell'altra vista. Ad esempio:

ActiveSheet.View("VIEW2").SpacingBetween("VIEW1") = 30 mm  '

VIEW2 è a destra di VIEW1.

ActiveSheet.View("VIEW3").SpacingBetween("VIEW1") = -40 mm  '

VIEW3 è sotto VIEW1.

View.Balloons

Consente di accedere ai numeri di riferimento nella vista.

Funzioni Numero di riferimento

Le funzioni Numero di riferimento per i disegni sono associate ad una determinata vista.

Balloons.Reattach

Per le viste di documenti di assieme, questa funzione verifica i numeri di riferimento non associati nella vista e li associa ad un componente, se possibile. La scelta iniziale è un componente nella posizione della punta della freccia. Se non viene trovato, viene utilizzato il componente più vicino senza numero di riferimento. Se non è possibile associare il numero di riferimento in questa fase, il numero viene spostato in un layer nascosto. Il layer nascosto è un layer creato (se necessario) a questo scopo.

Nota: Questa funzione richiede che l'opzione Conserva annotazioni isolate venga impostata per il disegno (in Strumenti Opzioni Impostazioni documento). Se questa opzione non è impostata, la funzione ne esegue l'impostazione automaticamente.

Balloons.AttachToComponent(“componentName”)

Specifica un componente che richiede un numero di riferimento. componentName specifica la ricorrenza di un componente, ad esempio "Pin:1". Quando si utilizza questa funzione, i numeri di riferimento sono riassociati solo ai componenti specificati. Se non si utilizza questa funzione, i numeri di riferimento vengono riassociati a qualsiasi componente disponibile (salvo quelli esclusi mediante la funzione DoNotAttachToComponent).

Balloons.DoNotAttachToComponent(“componentName”)

Consente di specificare un componente che non richiede un numero di riferimento. componentName specifica la ricorrenza di un componente, ad esempio "Pin:1".