Finestra di dialogo Linee d'asse automatiche

Accesso

  • In un disegno, selezionare uno o più viste del disegno, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Linee d'asse automatiche.

  • In un disegno o modello di disegno, fare clic su scheda Strumenti gruppo Opzioni Impostazioni documento . Nella scheda Disegno della finestra di dialogo Impostazioni documento, fare clic su Linee d'asse automatiche... .

Applica a

Consente di selezionare le lavorazioni cui aggiungere le linee d'asse automatiche.

Aggiunge linee d'asse a serie di lavorazioni.

Aggiunge linee d'asse alla geometria dello schizzo.

Proiezione

Aggiunge i centri alle lavorazioni circolari con assi perpendicolari al piano della vista.

Aggiunge linee d'asse alle lavorazioni circolari con assi paralleli al piano della vista.

Geometrie di lavoro

Solo le geometrie di lavoro visibili definite dall'utente nel modello di primo livello vengono recuperate. Per recuperare altre geometrie di lavoro, utilizzare Includi geometrie di lavoro per recuperare le geometrie di lavoro nella vista, oppure Includi per recuperare una geometria di lavoro specifica.

Soglia raggio

Consente di impostare i limiti delle linee d'asse automatiche su raccordi, archi e lavorazioni circolari. Le linee d'asse non vengono aggiunte alle lavorazioni che non rientrano nei limiti specificati.

Raccordo consente di impostare la soglia per l'applicazione delle linee d'asse automatiche ai raccordi. Specificare i raggi minimo e massimo.

Spigoli circolari consente di impostare la soglia per l'applicazione di linee d'asse automatiche agli archi e alle lavorazioni circolari. Specificare i raggi minimo e massimo.

Precisione consente di impostare la precisione di arrotondamento per il confronto tra le dimensioni di raccordi, archi e lavorazioni circolari e la soglia. Fare clic sulla freccia e selezionare la precisione.

Soglia angolo arco

Angolo minimo consente di impostare l'angolo minimo per la creazione di un centro o di una linea d'asse su cerchi, archi o ellissi.