Preparazione

Per simulare il movimento dinamico di un assieme, definire i giunti meccanici tra le parti e aggiungere le forze (interna, esterna o entrambe) alle parti. L'assieme diventa ora un meccanismo. I giunti possono essere creati in tre modi:

Modifica di assiemi per simulazione facilitata

Per rendere la simulazione più rapida ed efficace, apportare le seguenti modifiche all'assieme prima o dopo aver aggiunto i giunti e le forze:

  1. Valutare attentamente l'assieme e lo scopo della simulazione.
  2. Individuare i componenti dell'assieme essenziali per la simulazione.
  3. Semplificare l'assieme il più possibile.
    Nota: Modificare una copia dell'assieme, in modo da non perdere le informazioni del progetto.
    • Isolare l'assieme che si intende esaminare.

      Ad esempio, se si vogliono esaminare i bracci di un escavatore non si deve lavorare direttamente sull'intero assieme. Copiare l'intero assieme ed eliminare le parti inutili. Ciò consente non solo di creare e gestire il modello in modo più semplice, ma anche di migliorare le prestazioni globali.

    • Creare sottoassiemi di parti che si spostano come singoli corpi rigidi.

      Ad esempio, se l'assieme può contenere una serie di bulloni utili unicamente per tenere due componenti a contatto e immobili l'uno rispetto all'altro. Creare un sottoassieme che includa i due componenti e i bulloni. A questo scopo si può utilizzare la funzionalità di abbassamento del livello.

  4. Isolare i componenti di interesse, nonché qualsiasi altro in grado di influire sensibilmente sulla simulazione.

    Per stabilire quanto sia apprezzabile un effetto, considerare l'intensità e le tolleranze dei risultati desiderati.

  5. Prima di aggiungere un giunto a contatto 2D, verificare che le perpendicolari dei componenti con spigoli o profili usati come input siano rivolte verso l'esterno (2) e distanti rispetto al giunto, e non siano tangenti o intersecanti (1) l'una rispetto all'altra.

Le operazioni della simulazione dinamica

Di seguito sono riportate alcune informazioni di base su Simulazione dinamica di Inventor, sulla sua modalità di utilizzo e sulle condizioni dei modelli interessate.