Esportazione di dati di disegno in AutoCAD

È possibile esportare un file di disegno di Autodesk Inventor nel formato di AutoCAD quando è necessario convertirne completamente il contenuti in oggetti di AutoCAD e accedere alle entità geometriche di AutoCAD nei blocchi di visualizzazione, ad esempio linee, archi, cerchi e così via.

Nota sul salvataggio di file di disegno come disegni di Autodesk Inventor (.dwg)

I file di Autodesk Inventor salvati nel formato di disegno di Autodesk Inventor (.dwg) possono essere aperti direttamente in AutoCAD, in cui è possibile visualizzare, stampare e misurare i dati di Autodesk Inventor. Le viste del disegno di Autodesk Inventor rimangono collegate alle parti e agli assiemi da cui vengono create. Tuttavia, tali dati di disegno non sono completamente modificabili in AutoCAD. Se si desidera disporre di un disegno modificabile completamente in AutoCAD, esportare il file.

Per ulteriori informazioni, consultare .

Conversione di file DWG

I file di disegno di AutoCAD (.dwg) vengono creati in base alle opzioni impostate durante l'esportazione di un file di disegno di Autodesk Inventor.

Creazione di modelli per l'esportazione di disegni di AutoCAD

Per ottenere da Autodesk Inventor un file DWG completamente modificabile in AutoCAD, un disegno di Autodesk Inventor (*.dwg) può non soddisfare completamente tale requisito. Potrebbe essere necessario utilizzare la conversione per esportare un disegno di AutoCAD. Lavorare in formato DWG e partire da un modello DWG convertibile per migliorare i risultati della conversione e ridurre il lavoro di "pulizia" successivo alla conversione in AutoCAD.

Per ulteriori informazioni, consultare Creazione di modelli di disegno.

Mappaggio di tipi di linea, annotazioni e colori

Quando si esporta un disegno di Autodesk Inventor in un file di AutoCAD o AutoCAD Mechanical, è possibile mappare i tipi di linea nel disegno sui tipi di linea di AutoCAD nel file di destinazione.

Il programma di conversione confronta le definizioni nei due file e imposta il mappaggio di default su una corrispondenza appropriata quando possibile. Se non viene trovata una corrispondenza appropriata, lo stile di linea di Inventor viene mappato al tipo di linea Continua di AutoCAD.Autodesk Inventor È possibile usare la finestra di dialogo Opzioni mappaggio per modificare il mappaggio di default.

Nota: i file LIN (.lin) contengono una o più definizioni di tipo di linea di AutoCAD. Ogni definizione contiene un nome, una descrizione e un insieme di codici numerici. Ogni definizione è suddivisa su due righe: la prima contiene il nome del tipo di linea e una descrizione; la seconda riporta i codici numerici che definiscono il modello effettivo del tipo di linea.

Come origine di tipi di linea AutoCAD è possibile utilizzare qualsiasi file .lin. Per utilizzare un file .lin diverso, fare clic su Sfoglia nella finestra di dialogo Tipo di linea per individuare e selezionare il file appropriato. Si noti che la modifica o la riselezione del file .lin corrente implica il ripristino dei valori di default dei mappaggi degli stili di linea in base al file selezionato.Autodesk Inventor

Il tipo di linea Continua di AutoCAD è sempre disponibile indipendentemente dal contenuto del file .lin corrente.

Fare clic su Reimposta valori di default per utilizzare il file .lin di default e i mappaggi di default dello stile di linea.Autodesk Inventor

È possibile scegliere di esportare le quote come quote AutoCAD oppure come linee e testo. È possibile esportare i simboli come blocchi di AutoCAD oppure come linee e testo. È inoltre possibile scegliere di utilizzare gli indici colore di AutoCAD per le entità e i layer.

Salvataggio nel formato di AutoCAD Mechanical

Se AutoCAD Mechanical è installato nel computer, è possibile impostare le opzioni per salvare il disegno in un formato che utilizzi le funzioni di AutoCAD Mechanical.

I riferimenti alle parti vengono creati in base alle seguenti regole: