Consente di esportare un modello piatto in lamiera in un formato di file comunemente utilizzato nel settore della produzione.
Accesso | |
---|---|
Con il nodo del browser Modello piatto selezionato, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Salva copia con nome. |
Configurazione: visualizza una configurazione selezionata se ne era stata selezionata una dall'elenco a discesa delle configurazioni salvate precedentemente.
Sfoglia: consente di individuare un file di configurazione specifico.
Salva configurazione: consente di salvare la configurazione corrente di tutte e tre le schede in una configurazione con nome per un uso futuro.
Dalla finestra di dialogo Salva copia con nome selezionare l'opzione Salva con nome del file *.sat e fare clic su Salva per visualizzare la finestra di dialogo Opzioni salvataggio file SAT. Selezionare la versione in cui salvare il file *.sat. L'impostazione di default è la versione 7.0, ma sono anche disponibili le versioni da 4.0 a 6.0.
Dalla finestra di dialogo Salva copia con nome selezionare l'opzione Salva con nome del file *.dwg o *.dxf e fare clic su Salva per visualizzare la finestra di dialogo Opzioni di esportazione modello piatto. Definire le opzioni Generale, Layer e Geometria, quindi salvare con nome le impostazioni delle opzioni configurate per un uso futuro.
Scheda Generale
Versione file: opzione che consente di selezionare la versione appropriata del file.
Una grande percentuale di macchine utensili richiede i file in formato AutoCAD R12. Per evitare di dover impostare ogni volta questa opzione, salvare una configurazione con questa opzione di output selezionata.
Post-elaborazione: consente di specificare un file XML contenente istruzioni per la post-elaborazione che intervengono sul file esportato. Al termine dell'esportazione viene eseguito il processo DWGEdit.exe sul file utilizzando le istruzioni contenute nel file XML specificato.
Scheda Layer
Questa scheda presenta un elenco di controllo di tutti i layer con nome contenuti nel file di output. I layer possono essere attivati o disattivati secondo le esigenze di una macchina specifica. È possibile rendere disponibile la geometria posta sulla faccia anteriore o su quella posteriore del modello piatto nel file di output. Attivare o disattivare il layer con nome appropriato. È possibile assegnare colori, tipi di linea e spessori di linea specifici a ciascun layer esportato.
Scheda Geometria
Semplificazione spline: utilizzare questa opzione per sostituire le spline con una linea retta quando deviano, di una quantità specificata, da una linea che altrimenti sarebbe retta.
Geometria 2D: queste opzioni consentono di effettuare le operazioni seguenti: