Barra multifunzione:
scheda Modello 3D
gruppo Geometrie di lavoro
Asse
In una parte, è possibile creare un asse di lavoro in linea mentre si usa un altro comando della geometria di lavoro. Il comando Asse di lavoro viene disattivato non appena viene creato l'asse di lavoro.
Nel menu a discesa Asse sono disponibili le seguenti opzioni per la creazione di un asse di lavoro:
Selezionare:
gli spigoli, le linee, i piani o i punti appropriati per definire un asse di lavoro.
Risultato:
viene creato un asse di lavoro passante per gli oggetti selezionati.
Selezionare:
uno spigolo lineare. È possibile inoltre selezionare le linee di schizzo 2D e 3D.
Risultato:
l'asse di lavoro creato è collineare allo spigolo lineare o alla linea di schizzo 3D selezionata.
Selezionare:
un punto finale, un punto medio, un punto dello schizzo o un punto di riferimento. Selezionare uno spigolo lineare o una linea dello schizzo.
Risultato:
l'asse di lavoro creato è parallelo allo spigolo lineare selezionato e passa per il punto.
Selezionare:
due punti finali, intersezioni, punti medi, punti dello schizzo o punti di riferimento. Non è possibile selezionare punti medi in un assieme.
Risultato:
viene creato un asse di lavoro che passa per i punti selezionati. La direzione positiva dell'asse va dal primo al secondo punto.
Selezionare:
due facce piane o piani di lavoro non paralleli.
Risultato:
viene creato un asse di lavoro che coincide con l'intersezione dei piani.
Selezionare:
una faccia piana o un piano di lavoro e un punto.
Risultato:
l'asse di lavoro creato è perpendicolare al piano selezionato e passa per il punto.
Selezionare:
uno spigolo circolare o ellittico. Anche gli spigoli del raccordo possono essere selezionati.
Risultato:
l'asse di lavoro creato coincide con l'asse circolare, ellittico o del raccordo.
Selezionare:
una faccia o una lavorazione di rivoluzione.
Risultato:
l'asse di lavoro creato coincide con l'asse della faccia o della lavorazione.