Ambiente delle iFeature

Le iFeature vengono create nell'ambiente di parti mediante schizzi e lavorazioni. Dopo aver salvato il file, utilizzare i comandi disponibili nell'ambiente delle iFeature per convertire le iFeature in iFeature controllate da tabella, modificarle e visualizzarne il catalogo.

Se le iFeature vengono usate regolarmente, ad esempio come intagli di dimensioni diverse, definirle come iFeature basate su tabella. Quando si posiziona la iFeature in una parte, selezionare una riga nella tabella per specificare la dimensione. Per modificare le dimensioni, è possibile modificare la iFeature.

Quando si crea una iFeature, immettere tutti i parametri che si desidera includere in una iFeature controllata da tabella. Sebbene sia possibile modificare i suoi valori, dopo la conversione di una iFeature normale in una iFeature controllata da tabella, non è possibile aggiungere o rimuovere i parametri.

I parametri e la geometria di posizionamento definiti nella iFeature originale rappresentano le intestazioni di colonne in una iFeature controllata da tabella. Le righe della tabella creano variazioni uniche della iFeature. Quando si utilizza la iFeature, è possibile selezionare le relative versioni nella finestra di dialogo Inserisci iFeature. La finestra di dialogo può essere ridimensionata per visualizzare le colonne nella tabella.

Quando si utilizza il comando Estrai iFeature per creare un file di iFeature, i parametri e le proprietà della iFeature originale diventano intestazioni di colonna di una tabella incorporata.

iFeature normali e iFeature controllate da tabella

Una iFeature normale è una versione singola. Dopo che è stata creata, è possibile modificarla direttamente modificando il relativo file.

Una iFeature basata su tabella è simile ad una famiglia di iPart. Vengono definite più versioni della stessa lavorazione mediante l'aggiunta di righe ad una tabella. Ciascuna riga rappresenta una versione diversa della lavorazione.

iFeature controllata da tabella a partire da iPart controllate da tabella

Per utilizzare un'intera parte come una iFeature, creare una iPart controllata da tabella e utilizzarla per creare una iFeature controllata da tabella. Dopo aver salvato la iFeature controllata da tabella nella posizione del catalogo, utilizzare Autore iFeature per modificare la tabella. Prima della creazione, includere nella tabella tutti i valori dei parametri richiesti. È possibile aggiungere o eliminare le righe o modificare gli attributi delle colonne in Autore iFeature, ma non è possibile aggiungere o eliminare i parametri.

Autore iFeature

Autore iFeature consente di convertire una iFeature in una iFeature controllata da tabella. Come per una famiglia di iPart, per una iFeature basata su tabella sono disponibili più versioni che vengono sviluppate e selezionate nelle righe di una tabella. Nella finestra di dialogo Autore iFeature è possibile specificare i parametri, le proprietà, le filettature, la geometria di posizionamento e i parametri personalizzati. Ogni riga della tabella può contenere valori diversi in modo che siano disponibili molte versioni della iFeature, ciascuna con un diametro, delle specifiche di filettatura, un materiale e altre caratteristiche specifiche.

Dopo aver convertito una iFeature con Autore iFeature, non è più possibile modificarla con il comando Modifica iFeature. Invece, selezionare o definire parametri diversi, quindi selezionare la versione desiderata della iFeature per sostituire quella corrente.

iFeature normale da iFeature controllata da tabella

Nel browser, una iFeature controllata da tabella è contrassegnata mediante un simbolo di tabella. Quando si elimina la tabella, la iFeature viene convertita in una iFeature normale. Non sono disponibili più dimensioni della versione corrente. Per modificarla utilizzare il comando Modifica iFeature.