Visibilità vincoli, finestra di dialogo

Gestisce la visibilità dei singoli simboli di vincolo.

Accesso

Barra multifunzione: scheda Schizzo gruppo Vincola Visibilità vincoli

Visualizza un elenco dei simboli di vincolo da visualizzare o nascondere.

In uno schizzo 3D, una casella di controllo grigia indica che il vincolo non è disponibile.

Seleziona tutto

Inserisce un segno di spunta in ciascuna casella di controllo attiva.

Cancella tutto

Deseleziona tutte le caselle di controllo. Non verrà mostrato alcun simbolo di vincolo.

Di seguito sono riportati i tipi di vincoli e le rispettive definizioni:

Perpendicolare

Fa sì che le geometrie lineari selezionate siano situate ad angoli retti l'una rispetto all'altra. La geometria lineare include le linee, gli assi di ellisse, le maniglie della spline, i margini del testo e le immagini importate.

Tangente

Fa sì che le curve, incluse le estremità di una spline, siano tangenti ad altre curve. Due curve possono essere tangenti anche se non condividono alcun punto fisicamente.

Coincidente

Fa sì che due punti siano vincolati tra loro o che un punto giaccia su una curva. In uno schizzo 3D, può anche far sì che punti e linee siano vincolati alle superfici.

Il punto giallo coincidente indica la presenza del vincolo. Per visualizzare i simboli di vincolo coincidente, posizionare il cursore sul punto coincidente.

Collineare

Posiziona le geometrie lineari selezionate sulla stessa linea. Oltre alle linee, sono inclusi gli assi di ellisse, le maniglie della spline, i margini del testo e le immagini importate.

Orizzontale

(solo schizzo 2D) Fa sì che la geometria lineare o le coppie di punti selezionate siano parallele all'asse X del sistema di coordinate dello schizzo. Oltre alle linee ed alle coppie di punti, sono inclusi gli assi di ellisse, le maniglie della spline, i margini del testo e le immagini importate.

Parallelo

Fa sì che gli elementi di geometria lineare selezionati siano paralleli l'uno rispetto all'altro. Oltre alle linee, sono inclusi gli assi di ellisse, le maniglie della spline, i margini del testo e le immagini importate. In uno schizzo 3D, il vincolo Parallelo è parallelo agli assi delle parti X, Y o Z, a meno che non si vincoli manualmente la geometria selezionata.

Levigato (G2)

Crea una curvatura continua tra la spline e una linea, arco o spline differente.

Concentrico

(solo schizzo 2D) Stabilisce lo stesso punto centrale per due archi, cerchi o ellissi.

Uguaglianza

(solo schizzo 2D) Ridimensiona gli archi e i cerchi selezionati in modo che abbiano lo stesso raggio e le linee selezionate in modo che abbiano la stessa lunghezza.

Verticale

(solo schizzo 2D) Fa sì che la geometria lineare selezionata o le coppie di punti siano paralleli all'asse Y del sistema di coordinate dello schizzo. Oltre alle linee o alle coppie di punti, sono inclusi gli assi di ellisse, le maniglie della spline, i margini del testo e le immagini importate.

Simmetrico.

(solo schizzo 2D) Fa sì che le linee o le curve selezionate vengano vincolate in modo proporzionale attorno ad una linea selezionata. Quando viene applicato il vincolo, vengono riorientati anche i segmenti vincolati alla geometria selezionata.

Fisso

Fa sì che i punti e le curve vengano collocati in una posizione stabile rispetto al sistema di coordinate dello schizzo. Se il sistema di coordinate dello schizzo si sposta o ruota, le curve o i punti fissi si spostano e ruotano di conseguenza.

Riferimento

Indica una relazione associativa tra la geometria proiettata e la geometria da cui questa è stata proiettata.

Serie

(solo schizzo 2D) Indica la geometria dello schizzo associata alla Serie rettangolare o alla Serie circolare.