I vincoli vengono applicati automaticamente man mano che si esegue lo schizzo. Dopo la creazione, è possibile aggiungere uno o più vincoli per stabilizzare la forma o la posizione dello schizzo.
Nell'angolo inferiore destro della barra di stato viene visualizzato il numero di quote necessarie per vincolare completamente uno schizzo. Applicare i vincoli o le quote per ridurre il numero a zero e vincolare completamente la geometria.
Utilizzare i simboli dei gradi di libertà per indicare le geometrie non vincolate, parzialmente vincolate o completamente vincolate. Quando i vincoli vengono applicati alla geometria e i gradi di libertà vengono eliminati, i simboli scompaiono. Allo stesso modo, quando i vincoli vengono eliminati e i gradi di libertà aggiunti, i simboli vengono visualizzati.
I vincoli vengono dedotti quando si disegna lo schizzo di una nuova geometria o si modifica una geometria esistente. Il processo di deduzione stabilisce i vincoli disponibili per la geometria in base alle variazioni di forma e orientamento. Quando viene dedotto un vincolo, vengono visualizzati il simbolo del vincolo e linee di allineamento punteggiate, se applicabile.
Persistenza vincolo determina se i vincoli dedotti vengono mantenuti dopo che la geometria viene creata. Se la persistenza del vincolo viene disattivata, i vincoli non vengono creati automaticamente. La modifica delle impostazioni di deduzione e persistenza può influenzare i risultati delle operazioni relative allo schizzo.
Stabilizzare la forma prima delle dimensioniApplicare i vincoli geometrici prima di definire le quote, affinché la forma dello schizzo non subisca distorsioni.
Utilizzare lo strumento Quotatura automatica per applicare vincoli dopo il posizionamento della geometria.
Definizione delle quote per gli elementi grandi prima di quelli piccoli Per ridurre la distorsione al minimo, definire dapprima gli elementi grandi che tendono a determinare le dimensioni dello schizzo. Se si definiscono prima le quote per gli elementi piccoli, si corre il rischio di limitare le dimensioni globali. Eliminare o annullare una quota qualora causi la distorsione della forma dello schizzo.
Utilizzare entrambe le quote e i vincoli geometrici Alcune combinazioni di vincoli possono distorcere parti sottovincolate dello schizzo. In questo caso, eliminare l'ultimo vincolo applicato ed eventualmente usare una quota o una combinazione di vincoli diversa.