In questa sezione si completerà la creazione del morsetto del cardine senza uscire dall'assieme. Il flusso di lavoro di modifica locale consente la proiezione di spigoli di altri componenti in uno schizzo, in caso di necessità. Inoltre è possibile misurare il gioco disponibile prima della creazione di un solido.
Si procederà quindi a verificare le interferenze della parte nell'intervallo di movimento previsto.
Per iniziare, trascinare l'asta del pistone o lo schizzo 2D fino a quando non assume un orientamento prossimo alla verticale, come illustrato nell'immagine seguente.

- Fare clic col pulsante destro del mouse su Schizzo morsetto della parte nel browser e selezionare Modifica dal menu contestuale a comparsa oppure fare clic con il pulsante destro su Schizzo 2D nella finestra grafica e selezionare Modifica componente dal menu comandi frequenti. È inoltre possibile fare doppio clic sullo schizzo o sul file di parti nel browser per avviare un'operazione di modifica locale. Non scegliere Apri, altrimenti il file di parti viene aperto in una finestra separata.
I componenti dell'assieme inattivi appariranno come trasparenti.
- Eseguire il comando Estrusione. Immettere una distanza di 32 mm. Utilizzare l'opzione Simmetrico in entrambe le direzioni. Fare clic su OK per creare l'estrusione.
- Per rimuovere materiale dal solido e consentire il gioco necessario per il pistone, creare un nuovo schizzo 2D nella faccia anteriore del morsetto, come visualizzato nell'immagine seguente.
- Proiettare la geometria presente nella parte superiore dell'estrusione sullo schizzo, come visualizzato nell'immagine seguente.
- Definire lo schizzo di un rettangolo coincidente con la linea proiettata, come visualizzato nell'immagine seguente.
- Creare un vincolo verticale tra i due spigoli indicati.
Nota: Se dopo l'applicazione del vincolo la geometria risultante non corrisponde a quella dell'immagine seguente, annullare e applicare un vincolo orizzontale.
- Aggiungere una quota orizzontale di 16 mm e una quota verticale di 3 mm come visualizzato nell'immagine seguente.
-
Completare lo schizzo.
- Eseguire il comando Estrusione. Tagliare la parte con il profilo. Utilizzare l'opzione Tutto.
- Fare clic su OK per creare l'estrusione.
-
Fare clic sul comando Torna o fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Fine modifica per tornare all'ambiente dell'assieme.
- Nella barra multifunzione, abilitare il comando
scheda Analizza
gruppo Interferenza
Attiva risolutore di contatti
.
- Spostare il morsetto in avanti fino a quando il pistone non tocca la calotta anteriore.
-
Fare clic su Analizza interferenza. Selezionare l'asta del pistone per definire il gruppo 1. Selezionare il morsetto per definire il gruppo 2. Fare clic su OK per verificare le interferenze. Viene rilevata una piccola interferenza nel punto in cui l'asta del pistone attraversa l'intaglio nel morsetto.
- Per rimuovere l'interferenza fare doppio clic sul cardine del morsetto per iniziare un'operazione di modifica locale. Nel browser delle parti, modificare lo schizzo in Estrusione4 e incrementare la quota verticale da 3 mm a 6 mm. Aggiornare la parte e tornare all'assieme. Verificare di nuovo le interferenze. L'interferenza è stata risolta.
- Salvare il file di assieme e gli altri componenti, se richiesto.
Indietro | Avanti