Questo esercizio illustra come proiettare gli spigoli della flangia contorno esistente e aggiungere una linea retta come asse di rivoluzione. Tuttavia, per creare una lavorazione di tipo Profilatura, è possibile utilizzare qualsiasi profilo aperto costituito da linee, archi, spline e archi ellittici.
Nota: La lavorazione di profilatura consentirà di convertire gli angoli acuti dello schizzo in pieghe nella parte rifinita usando il valore del raggio di piega. Si tratta di una lavorazione analoga alla flangia contorno, anche se non è visibile nel seguente esercizio.
- Se necessario, orientare lo schizzo utilizzando ViewCube o Visualizza faccia per visualizzare il piano dello schizzo.
- Nella barra multifunzione fare clic sulla
scheda Schizzo
gruppo Disegno
Proietta geometria
o fare clic con il pulsante destro e selezionare Proietta geometria dal Menu comandi frequenti.
- Nella finestra grafica, fare clic per selezionare le linee e gli archi che definiscono lo spigolo esterno della flangia contorno come illustrato di seguito:
Nota: Verificare di aver selezionato linee e archi singoli anziché le linee chiuse della faccia di dettaglio.
- Fare clic su
scheda Schizzo
gruppo Disegna
Linea
o fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Linea dal Menu comandi frequenti.
- Creare una linea per rappresentare l'asse di rivoluzione come illustrato di seguito:
Nota: La lunghezza di questa linea non è importante; la linea dovrebbe tuttavia essere parallela ai segmenti della linea corta orizzontale proiettata sullo schizzo. Man mano che si disegna la linea è possibile rendere implicito il vincolo parallelo oppure aggiungere un vincolo parallelo dopo aver tracciato la linea.
- Fare clic su
scheda Schizzo
gruppo Vincola
Quota
o fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Quota generica dal Menu comandi frequenti. Posizionare una quota di 100 mm tra la linea appena creata e il segmento della linea corta orizzontale proiettata sullo schizzo.
- Fare clic su
Schizzo
gruppo Esci
Concludi schizzo
o fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Concludi schizzo 2D dal Menu comandi frequenti.
- Se necessario, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Vista iniziale dal menu di overflow (o premere F6) per riorientare la vista in una vista assonometrica.
Indietro | Avanti